Si’ al risarcimento danni in favore degli eredi di un lavoratore morto, in seguito a malattia, perché esposto al fumo passivo in ufficio.Anche se all’epoca non era ancora in vigore la legge Sirchia che ha stabilito il divieto assoluto di fumo nei locali chiusi. Lo ha stabilito la Cassazione, confermando una sentenza della Corte d’Appello di Roma che aveva accolto la domanda della vedova di un dipendente della Ausl, e disposto un risarcimento di 200mila euro.
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto
Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto