#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Montefalcione, premio nazionale di spettacoli pirotecnici, arte e musica per Patronalis Street Fest

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

MONTEFALCIONE – Un ricco programma civile e religioso, quello che dal 22 al 27 agosto accenderà Montefalcione in occasione della celebrazione dei patroni Sant’Antonio e Santa Lucia. Il 22 agosto si inizierà con la musica live dei Terraemares, che si esibiranno dalle ore 21.00 in Piazza G. Marconi e daranno il via ad un ricco programma di eventi organizzati dal Comitato Festa con il patrocinio del Comune di Montefalcione. Il 23 e 24 agosto avrà inizio quella che è “la festa nella festa” a suon di musica, con Patronalis Street Fest, la rassegna musicale con la Direzione Artistica di Roberto D’Agnese, che vedrà salire sul palco di Montefalcione band e gruppi di qualità. Ad alzare il sipario di Patronalis Street Fest il 23 agosto alle ore 21, saranno i gruppi One for Peace, Noisy Sax e SS91, che suoneranno da Piazza Monastero e lungo via Cardinal Dell’Olio. Dall’omaggio a Mannarino, Jovanotti, Bandabardò, Afterhours e altri degli SS91 fino al sound elegante del quintetto Noisy Sax. Una prima serata per tutti i gusti musicali per poi passare il 23 agosto ai Dissonanthika, con una reinterpretazione della musica antica, fino alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, ospiti attesissimi della rassegna.

“Patronalis Street Fest nasce dall’idea di sperimentare nuove formule per celebrare le feste patronali, con l’intento di avvicinare sempre di più tutte le fasce della popolazione a queste iniziative che hanno un grande valore in una comunità. L’idea è di trasformarle in eventi da strada – spiega Roberto D’Agnese, Direttore Artistico di Patronalis Street Fest – creando un coinvolgimento maggiore anche tra i giovani per far sì che restino salde le proprie radici. La scelta della Nuova Compagnia di Canto Popolare nasce proprio dall’esigenza di mantenere viva una tradizione speciale come quella delle feste patronali, per unire le comunità”.

Le giornate del 25 e 26 agosto saranno dedicate alla celebrazione di Sant’Antonio e Santa Lucia con i riti religiosi, le processioni e gli spettacoli pirotecnici per i quali Montefalcione è famosa in tutta Italia. Durante queste due giornate il Maestro Pasquale Aiezza della Città di Martina Franca omaggerà le celebrazioni con il Gran Concerto Bandistico “Fumarola” e uno spettacolo lirico sinfonico. Il 27 agosto si chiuderà il programma di eventi con “MOF National – Montefalcione Oppidum Fireworks”, la competizione pirotecnica che si svolgerà per il secondo anno per valorizzare l’arte pirotecnica. In questa edizione parteciperanno due aziende pirotecniche campane e due siciliane che gareggeranno, esibendosi a colpi di fuochi d’artificio, per aggiudicarsi il trofeo MOF.

“Una tradizione, quella dell’arte pirotecnica, per la quale Montefalcione è noto in tutta Italia. Proprio per questo abbiamo deciso di portare avanti tale tradizione anche in occasione dei festeggiamenti patronali – spiega Domenico D’Alelio del Comitato Festa di S. Antonio e S. Lucia –. Montefalcione possiede proprio un suolo dedicato allo spettacolo pirotecnico e sicuramente è l’unico al Sud Italia ad avere questa particolarità. Ci attendiamo una grande affluenza per il cartellone di eventi che abbiamo immaginato, che ci darà linfa per raggiungere il nostro obiettivo, ovvero quello di non far perdere le tradizioni del nostro territorio e fare in modo che i giovani si avvicinino ad esse per poi portarle avanti con spirito rinnovato”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2019 - 13:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento