#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Lunarte, l’ appuntamento campano con l’arte contemporanea e la tradizione dei borghi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto pronto per la tredicesima edizione di Lunarte, la rassegna d’arte contemporanea che si terrà domani 23 agosto e dopodomani 24 a Falciano del Massico e Carinola.
L’iniziativa, che coniuga musica, teatro, letteratura, mostre e buon cibo, si svolgerà nei vicoli e nei cortili e prenderà il via venerdì alle 19.30 con il progetto Emphasis, Antonio Arcieri al pianoforte, a Falciano del Massico. A seguire, nei cortili di Corso del Re, dalle ore 21, si esibirà l’ex front man dei 24 Grana, Francesco Di Bella, mentre Mariano Fiore, conosciuto artisticamente come ‘Malabariano’ presenterà “Infusion”.
Alessia Muntoni, in arte “La Nuvola girovaga”, sarà in scena con “Petite”. Non mancherà l’incontro con “Cetrulo Pulcinella” (di e con Susy Pariante). Nei vicoli ci sarà l’arte del ‘madonnaro’, disegno su asfalto, a cura di Omar Mohamed. Il ritmo sarà assicurato da Fronte Afrocumbiero partenopeo e i Funkool, e ancora con i brani tradizionali e non, dell’area balcanica di dj set acidtechno e hardtechno di Lady Maru, dei Willy Balkan’s Travel Agency e con la Milonga illegal.
Sabato, Lunarte si sposterà a Borgo Laurenzi di Casanova di Carinola. Nei vicoli e nei cortili dalle ore 21, “Astolfo e la luna” di e con Vittorio Continelli accompagnerà il pubblico nel mondo fantastico immaginato e descritto da Ariosto nell’Orlando furioso. Con lo spettacolo itinerante “Eretica” di Teatro Nucleo, il pubblico si
immergerà in un percorso metaforico a tappe. “Tu, mAmMmAlo” di Ida A. Vinella con Chantal Gori (suoni di Francesco Organo) affascinerà con un reading sonorizzato, popolare e sostenibile. Un intenso momento teatrale si vivrà con “Il giardino del Signor Bouffier”, scritto, diretto e interpretato da Alessio Pala. Nella serata di Borgo Laurenzi sarà presentata una nuova produzione Lunarte, di Pasquale Passaretti con Eduardo Ricciardelli: “Sentimenti spinti”(su violenza e religione). Alla Fontana vecchia, si esibiranno Augusto Bertoloni & Massimo Verrillo, Lady Maru, Cocò Djette e i Surealistas. Spazio cinema, “Massico resiliente” e “Arte dell’intreccio” a Falciano e
Aperitivo letterario a Casanova di Carinola, incorniciano la sezione progetti speciali.
E’ attesa la mostra personale del noto illustratore e musicista Fabio Magnasciutti, nonché l’installazione video “La morbida” dell’artista multimediale Loredana Antonelli. Lunarte, organizzata dalla neo nata Associazione Culturale Lunarte (già Circuito Socio-culturale Caleno),sarà arricchita da un’area food dove si potranno degustare i migliori prodotti locali.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 19:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento