#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Lavoratori call center come “schiavi”, 3,78 euro l’ora

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trattati come schiavi, umiliati e vessati per 3,78 euro l’ora, costretti a firmare le dimissioni in bianco e subire in silenzio le minacce di una superiore che impartiva loro precise direttive, altrimenti li cacciava. Le condizioni di lavoro dei 128 dipendenti di due call center di Cagliari erano paragonabili a quelle che si vivevano in alcune aziende in Europa nei primi del ‘900. Lo hanno scoperto i funzionari dell’Ispettorato del lavoro di Cagliari e Oristano effettuando un dettagliato accertamento nei confronti di due societa’ di call center che operavano per conto di una importante societa’ nazionale fornitrice di energia elettrica, completamente estranea alla vicenda. Le indagini sono partite a seguito di alcune segnalazioni anonime fatte da ex dipendenti licenziati. Le verifiche non sono state per nulla facili: le due societa’, infatti, cambiavano costantemente sede di lavoro, scegliendo ciclicamente nuovi appartamenti a Cagliari in cui far lavorare i dipendenti, quasi tutti giovanissimi sotto i 30 anni. Al momento dell’accesso in uno degli uffici e’ stato necessario l’intervento dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro: tutto il personale, in particolare i superiori, si era barricato all’interno per evitare l’ispezione. Ci sono voluti mesi, poi, per raccogliere le testimonianze dei lavoratori vessati. Racconti dettagliati che hanno aperto uno scenario degno dello schiavismo. Tutti erano assunti con contratti di collaborazione che in realta’ mascheravano veri e propri rapporti di lavoro subordinato. I colloqui venivano tenuti da una delle dipendenti che, nonostante non avesse alcuna qualifica, “di fatto operava con i poteri organizzativi, gestionali e disciplinari tipici del titolare di una attivita’ di impresa – spiegano gli ispettori – Questa socia occulta decideva, in completa autonomia e senza alcun superiore gerarchico, le assunzioni e le cessazioni dei dipendenti, i turni, gli orari di lavoro e le modalita’ di pagamento delle retribuzioni. Lei esercitava il potere disciplinare che si e’ spinto anche al licenziamento in tronco di alcuni lavoratori solo sulla base di decisioni personali, pretestuose e immotivate. La donna effettuava continui richiami disciplinari verbali nei confronti dei collaboratori, con l’utilizzo di frasi irrispettose ed umilianti”. Nei confronti della socia occulta potrebbe ora scattare una denuncia penale per caporalato: una relazione e’ gia’ inviata in Procura a Cagliari. Nel frattempo per le due societa’ sono scattate multe per quasi 110mila euro, oltre all’obbligo di versare all’Inps circa 500mila euro di contributi mai versati.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2019 - 18:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento