#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 18:26
24.6 C
Napoli

La turista salvata a Punta Caruso: ‘Devo la vita a Whats App e a Luca’

facebook
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non ha le ali ma indossa un camice bianco e lavora per il 118 Luca, l’angelo custode dell’escursionista romana di 49 anni oggi colta da malore in un bosco di Ischia e salvata grazie a whatsApp. La donna si è addentrata stamattina per una passeggiata in solitaria nella fitta macchia mediterranea di Punta Caruso, al confine tra Forio e Lacco Ameno; durante il percorso, però, si è sentita male: i battiti cardiaci hanno subito una brusca accelerazione, la respirazione si è fatta difficoltosa e le forze le sono venute a mancare. Forse un colpo di calore, considerate le temperature di questi giorni. La donna ha subito capito che aveva bisogno di aiuto e che l’unica cosa da fare era chiamare il 118: a offrirle conforto è stato un infermiere, Luca Cardillo il quale, dopo avere cercato inutilmente informazioni utili per l’individuazione, ha chiesto l’invio su WhatsApp della posizione rilevata dal GPS del cellulare. “Credo che servano tecnologie nuove al numero per le emergenze sanitarie”, ha spiegato la donna. “Luca mi ha dato il suo numero di cellulare e mi ha chiesto di condividere attraverso whatsapp la mia posizione, cosa che avevo imparato a fare un paio di settimane fa e che penso mi abbia salvato la vita”. E, infatti, la perspicacia dell’operatore ha consentito di capire dove concentrare le ricerche ma, purtroppo, non di rintracciare la donna: l’ambulanza della centrale Ovest di Pozzuoli, infatti, non è riuscita a rintracciarla nella boscaglia. Cardillo, preso atto dell’esito negativo delle ricerche, non si è perso d’animo: ha chiesto un nuovo intervento, questa volta della Guardia Costiera, per un tentativo dal mare ma anche questa volta nulla da fare. L’unica speranza rimasta era acquisire informazioni più precise circa la posizione in cui l’escursionista si trovava: dettagli, come le barche che si vedevano in mare, in grado di restringere sensibilmente il campo d’azione. Ed è stato cosi’ che i militari della Guardia Costiera sono riusciti a scorgere la 49enne tra la vegetazione. La turista è stata soccorsa e poi condotta, rapidamente, nel porto di Forio, a bordo di una motovedetta. Lì ha trovato ad attenderla un’ambulanza che l’ha condotta nell’ospedale Rizzoli dell’isola, dove è stata visitata dai medici. Le sue condizioni di salute, per fortuna, non destano preoccupazioni.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 23:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento