#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.6 C
Napoli

Insieme per Scafati insorge: ‘Il problema dei rifiuti va affrontato in maniera seria. Necessario un nuovo piano industriale’

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il problema dei rifiuti a Scafati va affrontato in maniera seria. A giudicare dall’ultima comunicazione del Sindaco in merito, sembra che si proceda in maniera del tutto estemporanea, con scelte basate sull’improvvisazione ed orientate ad una gestione del quotidiano.
La prima cosa da fare, e lo abbiamo già detto, ma lo ribadiamo con forza, è chiedere all’ACSE spa, un nuovo piano industriale serio, che riorganizzi il servizio e lo renda maggiormente efficiente ed adeguato alle esigenze della città.
Il Sindaco, invece, dichiara di aver dato mandato all’ACSE di provvedere ad un ulteriore ritiro settimanale dell’indifferenziato, che secondo tutte le statistiche di solito ha come risultato il calo della differenziata e l’aggravio dei costi.
Si sarebbe potuto intervenire sulla frazione del multimateriale, offrendo così un servizio migliore ed un incentivo a quei cittadini che rispettano le regole. Ed invece no.
Ma come se non bastasse, il Sindaco dichiara inoltre che “non importa se tale intervento dovesse richiedere un lieve aggravio dei costi di smaltimento”.
Premesso che tale aspetto si configura come una variante del contratto di servizio, che sarebbe di competenza del consiglio comunale, ci chiediamo : il Sindaco ha autorizzato l’Acse a fatturare costi aggiuntivi al comune? Non pare, al Sindaco, che il problema a Scafati sia esattamente l’opposto, ovvero che a fronte di un servizio tra i più insoddisfacenti abbiamo una delle tariffe tra le più alte della zona?
Ed allora è il caso di smetterla con gli annunci utili solo a fare comunicati stampa e lavorare seriamente ad una riorganizzazione del ciclo industriale dell’Acse spa.
Quanto alla video sorveglianza, come abbiamo ribadito in consiglio comunale, non è chiaro in cosa consista questo sistema, che ha un costo di 90.000 euro per due anni, ed è qualificato come un servizio da affidare a qualche soggetto esterno, e non come l’acquisto di un impianto da installare.
Saremmo curiosi di capire, se come previsto dalla legge, esiste già un progetto di tale servizio o se ci sia solo l’idea di affidare a qualche soggetto privato l’appalto di servizi: e con quali garanzie per la sicurezza della privacy e dei dati afferenti informazioni sensibili dei cittadini.
Sempre in tema di estemporaneità ed improvvisazione, e qui davvero temiamo di essere fuori tempo massimo, siamo seriamente preoccupati per la situazione che si creerà in città quando al 1 settembre chiuderà per oltre un mese, come da tempo preannunciato, il termovalorizzatore di Acerra.
Temiamo che il sito di via Casciello, nei pressi del cimitero e delle aziende ex Scafati Sviluppo, al contrario di quanto si affermi non sia affatto idoneo ed in ogni caso non siano stati adottati accorgimenti tecnici e provvedimenti adeguati, per stoccare ingenti quantità di indifferenziato.
Ci ritroveremo con cumuli per strada (peggio che di solito)? Sarà responsabilità unicamente dell’Amministrazione che non si è preparata per tempo.
I consiglieri comunali
Michele Russo
Michelangelo Ambrunzo
Alfonso Carotenuto
Michele Grimaldi


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2019 - 17:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento