Musica

Il Ravello Festival fende l’alba con un concerto alle 5 del mattino al Belvedere di Villa Rufolo

Condivid

Come da tradizione, ritorna la musica al Ravello Festival all’alba di domenica alle 5. Il singolare momento musicale al Belvedere di Villa Rufolo è andato sold out già nelle prime 24 ore dopo l’apertura delle vendite. Per il quarto anno consecutivo a salire sul palco per l’evento cult dell’estate ravellese, l’Orchestra filarmonica salernitana, che dal 1997 ha affiancato le produzioni operistiche al Teatro Municipale Verdi di Salerno. Quest’anno, a dirigere l’orchestra, sarà il giovane direttore morbegnese Lorenzo Passerini. Nel programma confezionato per l’occasione è stato scelto un altro passaggio dalla notte all’alba, quello dell’introduzione che Giacomo Puccini scrisse per l’ultimo atto di “Tosca” nel quale sono descritti i rintocchi magici delle campane che svegliano la Citta’ eterna, prima che avvenga il tragico epilogo dell’opera con la fucilazione del protagonista Mario Cavaradossi sullo spalto di Castel Sant’Angelo. Il secondo brano e’ invece di Igor Stravinskij. Il compositore affascinato dal Belpaese, accettò l’idea dell’impresario Djagilev di ricavare un balletto su uno scenario della Commedia dell’arte (Picasso dipinse scene e costumi), impiegando preesistenti musiche di Pergolesi. La rielaborazione del materiale antico in “Pulcinella” divenne la quintessenza del “neoclassicismo” del compositore russo. A salutare il sorgere del sole la quinta di Beethoven, quella che fra le nove partiture riassume e semplifica meglio i tratti della personalità dell’autore. Un Beethoven titanico, sublime e grandioso con un’idea di base: la progressiva transizione da una situazione di conflitto a un’affermazione conclusiva in cui le tensioni vengono trionfalmente superate.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 16:20

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49