Napoli e Provincia

Il Consigliere Metropolitano Felice Di Maiolo preannuncia Fondi Protezione Civile ai Comuni

Condivid

Il Consigliere Delegato alla Protezione Civile, Felice Di Maiolo, in seno alla Città Metropolitana di Napoli, nella sua costante e produttiva attività è vicino alle problematiche rappresentate dagli amministratori degli Enti Locali in particolar modo quelle inerenti l’ambiente e la Protezione Civile, tematiche queste di particolare sensibilità.
In tal senso, le istanze raccolte dal territorio, il confronto con gli amministratori locali e le comunità dell’Area Metropolitana, hanno portato il Consigliere Metropolitano Di Maiolo ad impegnarsi ancora una volta a far stanziare delle risorse a favore dei Comuni dell’Area Metropolitana, in relazione alle possibili emergenze ambientali e naturali o alle gestioni di grandi eventi e manifestazioni pubbliche che richiedono alti standard di sicurezza e serena fruizione da parte delle Comunità locali e di turisti e avventori teritoriali. 
Quindi a breve una generosa pioggia di finanziamenti della Città Metropolitana di Napoli, su interessamento del Consigliere Metropolitano Felice Di Maiolo, verrà prodotta a sostegno delle attività di prevenzione, previsione e di emergenze, mediante l’erogazione di un contributo in conto capitale da destinare all’acquisto di macchinari, attrezzature ed impianti di Protezione Civile.
Pertanto con la Deliberazione n. 209 del 6 agosto 2019, del Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, è stato fissato il finanziamento complessivo di 1.000.000 di euro per i Comuni dell’Area Metropolitana che potranno fare regolare istanza di accesso al fondo non appena verrà pubblicato lo specifico Bando. Agli ammessi verranno assegnate le somme in proporzione al numero di abitanti fino all’esaurimento dei
fondi disponibili per questa azione.
Tanto in sintonia sia con le “Linee di Indirizzo” della Città Metropolitana di Napoli, sia con il “Piano Strategico” in particolar modo con una delle sue direttrice quella volta ad incrementare la “Qualità della vita tramite la salvaguardia dell’ambiente”. Il Sindaco di Mariglianella e Consigliere della Città Metropolitana di Napoli, Felice Di Maiolo, ha espresso “un sentito ringraziamento al Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, per il raggiungimento di questo risultato. Intanto, invito i colleghi Sindaci del territorio a tenere alta l’attenzione per non perdere questa opportunità di
rafforzamento e adeguamento dell’azione amministrativa verso le problematiche di Protezione Civile presenti sui propri territori. Si potranno quindi avere giuste risorse per acquisire mezzi e attrezzature ed assicurare le necessarie attività di prevenzione, previsione e di emergenze.”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2019 - 19:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Secondigliano, un detenuto si laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee

Secondigliano - Un traguardo storico è stato raggiunto all'interno dell'Istituto Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano,… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 14:39

Carcere di Avellino, hashish e cocaina nelle polpette

Avellino - Duecento grammi tra hashish e cocaina sono stati sequestrati dagli agenti penitenziari del… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 14:31

Presentazione del libro La gratuità e la libertà interiore di Luciano Mazzocchi a Scampia

Lo scorso marzo, la "Scuola di cultura solidale" di Scampia ha segnato il suo primo… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 14:21

Rissa tra calciatori under 18 durante una partita ad Agnano: il presidente ritira la squadra

Sabato scorso, durante una partita del campionato regionale Under 18 tra Belsito e Ischia Calcio… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 14:12

Papa Francesco, “c’è bisogno di te”: striscione affisso sotto le finestre dell’ospedale Gemelli

Un gruppo di quattro ragazzi del Movimento Cristiano Lavoratori ha esposto uno striscione sotto le… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 14:03

Peritonite scambiata per lombalgia, 48enne muore dopo 15 ore di agonia. ASL condannata a risarcire la famiglia.

Una diagnosi errata, ore di agonia e una morte che poteva essere evitata. La storia… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 13:55