#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

Il comune di Qualiano firma il protocollo d’intesa per la sicurezza stradale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Qualiano. Istituzioni e associazioni insieme per la sicurezza stradale. Nella giornata di giovedì 1 agosto, il Comune di Qualiano, guidato dal sindaco Raffaele de Leonardis, a seguito di quanto deliberato nel consiglio comunale tenutosi lo scorso 21 giugno e grazie all’impegno del presidente del consiglio Salvatore Onofaro, ha sottoscritto un significativo ed importante protocollo d’intesa con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – Onlus (A.I.F.V.S.), presieduta da Alberto Pallotti, con referente per Aversa ed agro aversano Biagio Ciaramella, e l’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada – Onlus (A.M.C.V.S.), con a capo Elena Ronzullo.

Il programma di collaborazione prevede azioni incentrate sulla sicurezza stradale, quali:
monitoraggio degli incidenti stradali finalizzato ad individuare in maniera puntuale le criticità relativa al fenomeno; interventi di educazione stradale nelle scuole e sul territorio rivolti a diversi target di popolazione; campagne di informazione e sensibilizzazione tese a sviluppare una cultura della sicurezza stradale; mappature delle strade comunali che presentano maggiori criticità per automobilisti, motociclisti, pedoni a causa della presenza di buche, dossi e incroci pericolosi; interventi di controllo da parte della Polizia Municipale; interventi di riqualificazione delle intersezioni, interventi infrastrutturali ad hoc (nuove segnaletiche semaforiche, rotatorie, ecc.) e abbattimento delle barriere architettoniche; promozione di una cultura della sicurezza, della convivenza di tutti gli utenti della strada, con interventi d’informazione e formazione, di educazione stradale ed alla mobilità sostenibile.

“L’obiettivo – afferma il sindaco de Leonardis – è quello di ottenere una sensibile riduzione degli incidenti stradali sul territorio comunale. Per far sì che questo accada, c’è bisogno di avvalersi dell’aiuto delle associazioni e della comunità tutta. Dobbiamo incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi a quelli motorizzati, tutelando, in questo modo, gli utenti deboli della strada tra cui ciclisti, pedoni, bambini e anziani. Inoltre, incrementeremo interventi mirati in zone ritenute a rischio come strade ad alta intensità di traffico, specie in prossimità di complessi scolastici e centri medici”.

Le due associazioni sono davvero soddisfatte dell’apertura alla tematica del primo cittadino, sinonimo di una forte preoccupazione per la comunità.

“Mi sento di ringraziare fortemente – afferma la presidente Ronzullo – il sindaco e il presidente del Consiglio, poiché hanno creduto nel protocollo che gli abbiamo proposto. Purtroppo, le tragedie della strada ne sono ancora troppe e il supporto delle istituzioni è fondamentale. Noi genitori siamo dei superstiti e per sempre condannati all’ergastolo del dolore. Abbiamo bisogno di unire sempre le forze. La sicurezza stradale deve essere una priorità per tutti. Spero che altri Comuni prendano esempio dalla sensibilità mostrata dall’amministrazione di Qualiano, così da poter fortificare sempre più il messaggio di prevenzione e informazione sulla sicurezza della strada. Noi come associazione andremo sempre avanti, continuando a lottare per la nostra battaglia. Basta fiori sull’asfalto”.–


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2019 - 09:28



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento