Libri

I segreti della Reggia di Caserta nel nuovo libro di Alessandro Meluzzi e Tiziana Barrella

Condivid

Licenziato per i tipi di “Libraio Editore” di Milano, in bella veste tipografica, ricco di riferimenti, disegni e fotografie “Culture Esoteriche e significati nascosti”, di Alessandro Meluzzi e Tiziana Barrella;un criminologo ed un avvocato, esperti di simbologia, esoterismo e criminologia – con una equipe eccezionale di esperti – hanno dato vita ad un volume che rappresenta una novità assoluta tra tutte le pubblicazioni dedicate al Mausoleo Vanvitelliano.

“Segreti, misteri, messaggi celati e simboli nascosti: uno straordinario viaggio all’interno di un’opera monumentale – è detto nella quarta di copertina – che, da residenza di un sovrano già di per sé fascinosa, è stata dai maestri del Settecento trasformata in un messaggio a cielo aperto rivolto ai posteri. Simbolismo esoterico, antiche tradizioni orientali, mitologia, studio dei numeri, significato simbolico delle piante, riferimenti astrologici e molto altro; tutto viene messo insieme dagli studiosi dell’epoca per far comprendere che, in realtà, nessuna cultura o tradizione è in conflitto e tutto è frutto di un’unica grande conoscenza”.

“Il celebre palazzo vanvitelliano è la sintesi tridimensionale di tutte quelle ipotesi che hanno sempre asserito di non vedere confini geografici o temporali tra le varie conoscenze, seppur lontanissime fra di loro e sebbene diffuse in epoche diverse”.

“La Reggia di Caserta è un vero e proprio percorso iniziatico, un gioco suggestivo di statue, di opere collocate in spazi che indicano una cammino specifico da seguire, di capolavori pittorici, di decorazioni marmoree e parietali, di giochi d’acqua e fontane il cui messaggio nascosto, una volta compreso, darà al lettore la possibilità di osservare tanta magnificenza con nuovi occhi, con-sentendogli quindi di capire tutto ciò che lo circonda come non ha mai fatto prima. Culture esoteriche e significati nascosti non narra solo la storia della costruzione di un’opera, ma trae spunto da essa per potei, passo dopo passo, in modo semplice e chiaro come una vera e propria guida, approfondire il linguaggio simbolico nascosto dietro le cose. Dopo questo libro nulla sarà mai più come prima!”.

“L’antichità – scrivono nelle conclusioni i due autori – ha lasciato un’eredità preziosa, conducendoci per mano in un sentiero impareggiabile, ricco di elementi mitologici, esoterici, filosofici, che ripercorrono le tradizioni e la cultura di molti popoli: greci, romani, egizi, indiani, ma anche filosofia, teosofìa, alchimia, astronomia, botanica, architettura, scultura, pittura, tutto concorre a dar vita a una delle opere più straordinarie e colossali di tutti i tempi: la Reggia di Caserta.

Per molti, essa è solo una residenza reale che lascia poco spazio all’immaginazione, poiché ogni cosa è pensata e ogni dettaglio è perfetto. Ma per chi intenderà osservare con occhi diversi, sarà straordinario accorgersi di come i costruttori abbiano inteso “erudire” chi avrebbe visitato la costruzione: solo chi vorrà abbandonare ogni forma di razionalismo, potrà comprendere qual è la vera ricchezza del palazzo vanvitelliano, che per lui diverrà un messaggio a cielo aperto, un percorso iniziatico, ma anche un vero e proprio viaggio comparativo tra conoscenze che fino a poco fa si ritenevano molto lontane. Tale confronto o accostamento fa comprendere come tutto sia collegato: ciò che muta è solo la forma, la modalità comunicativa di un dato pensiero, concetto o idea.

L’essere umano percepisce la realtà circostante in virtù del proprio apprezzamento, derivante fortemente dall’ambiente in cui nasce e sviluppa le proprie capacità cognitive, ma anche in virtù del substrato culturale di dato momento storico; tuttavia, a ben vedere, le differenze si assottigliano e le tradizioni, in un modo o nell’altro, narrano sempre di personaggi e vicende simili fra loro. La Reggia di Caserta ha offerto un impareggiabile aiuto nel cogliere proprio tali connessioni”.

“Solo approfondendo gli studi ci si può rendere conto di come il royal palace casertano sia davvero molto più della residenza di un sovrano: è un vero e proprio messaggio tridimensionale, da sperimentare e far divenire parte integrante di sé”.

Alessandro Meluzzi è Medico chirurgo specialista in Psichiatria Psicologo – Psicoterapeuta Criminologo; laureato in Filosofia; Consulente Per Psichiatria e Psicogeriatria del Gruppo Actas; già Fondatore della Cooperativa Sociale A-B Agape “Madre dell’Accoglienza”; Vice Presidente Na-zionale AIMAC (Associazione Malati di Cancro Parenti e Amici); Direttore Scientifico della Scuola Superiore di Umanizzazione della Medicina; Direttore Scientifico dell’International -donai School of Criminology; Direttore Scientifico – Istituto di Psicoterapia Umanistico-Esistenziale I.P.U.E.

Tiziana Barrella è Avvocato, esperta in linguaggio del corpo, studiosa di simbolismo antico, laureata in Giurisprudenza, laureata in Relazioni internazionali; laureata in Psicologia; ha conseguito un diploma in Diritto Tributario Comunitario ed Internazionale; decodifcatrice FACS (Facial Action Coding System); coordinatrice di numerosi corsi di Formazione in ambito criminologico; abilitata alla difesa presso i giudici minorili; autrice di numerose pubblicazioni in campo forense; cura diverse rubriche su periodici editoriali di fama nazionale. (ferdinando terlizzi)


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 14:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, demolito capannone industriale abusivo

Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:35

Da sabato 1 marzo al Teatro Nuovo di Napoli andrà in scena Afànisi di Alessandro Paschitto

Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:21

Napoli, arriva il divieto di soggiorno per Gennaro Belaeff: uomo del clan Elia

Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:11

Lo storico Carnevale di Palomonte 2025 celebra il cinema con un omaggio speciale

Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:07

Napoli, il sindaco Manfredi sul terzo anello del Maradona: “In corso una valutazione tecnica”

Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:52

Maddaloni, camper rubato ritrovato grazie al “web patrolling”: denunciata 19enne

Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:30