#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

‘hai sensi dell’art. 6…, l’ironia del web sulla ‘gaffe’ grammaticale nel bando di concorso della Regione Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Certo è che quel “hai sensi dell’art. 6…” contenuto nel bando del concorso regionale appena festeggiato da De Luca e dai suoi con 303 mila domande per i duemila posti alla Regione Campania, fa letteralmente a cazzotti con i titoli di studio dei tanti giovani che vi hanno partecipato. Sul web l’ironia si è scatenata e sprecata non appena è stato diffuso uno screenshot con la “gaffe” grammaticale contenuta nel bando. E intanto nella giornata di ieri De Luca ha annunciato che “all’inizio del 2020 ci sarà un secondo concorso con le stesse caratteristiche e con lo stesso numero di posti a disposizione, circa 2.000. Vuol dire che questi due anni sono dedicati al piano lavoro. Alcuni comuni – ha spiegato il governatore  De Luca illustrando i numeri del corso-concorso per l’assunzione negli enti locali della Regione Campania – non hanno partecipato perché non hanno fatto in tempo o avevano difficoltà. Ma anche la Regione Campania potrà mettere a concorso altri mille posti lavoro che scaturiranno dal normale turn over e da chi sceglie il pensionamento per quota 100. Avremo un altro blocco di posti lavoro da mettere a concorso a cui potranno partecipare anche coloro che non hanno passato il primo, magari per una componente sfortuna o casualità”. De Luca, illustrando le opportunità di lavoro nel settore pubblico, ha ricordato anche che “un terzo concorso ci sarà a settembre per 650 addetti ai centri per l’impiego. Faremo un bando per nuove assunzioni e opereremo anche il potenziamento delle reti tecnologiche. Troveremo anche altre risorse per il lavoro dei bros che non lo hanno trovato. In più ricordo che in Campania c’è un piano assunzioni per 7.000 unità nella sanità per arrivare a quota 50.000 addetti nel settore prevista nel piano per il personale approvato. Sono in atto i concorsi e nelle prossime settimane verranno stabilizzati altri mille precari”.  Poi parlando a Lira Tv ha spiegato: “Il concorso della Regione Campania è un’iniziativa che ha avuto un risultato straordinario. La più importante assunta in tutta la sua storia dalla Regione Campania per dare lavoro ai giovani. Un’iniziativa tra le più partecipate in Italia. Alla chiusura dei termini per presentare le domande, sono 303mila i giovani che hanno fatto domanda di partecipazione al concorso. Il 50% dalla provincia di Napoli, 20% da Salerno, 18% da Caserta, 8% da Avellino e Benevento.La domanda – ha spiegato ancora De Luca – è stata fatta gratuitamente per i partecipanti, anche questo è un unicum, in tutti i concorsi d’Italia si paga qualcosa. La Regione ha rinunciato a 15 milioni di euro per consentire a tutti di partecipare. Questo dato della partecipazione credo sia anche risultato dalla decisione di rendere gratuita la partecipazione. Ma c’è pure un clima di fiducia attorno al concorso gestito dal Formez. Partecipano enti pubblici, Comuni e Regione. Questo testimonia la credibilità che ha la Regione Campania. La gente ha fiducia. Ma – sottolinea – anche che siamo di fronte a un problema sociale di dimensioni drammatiche per la disoccupazione giovanile. Voglio rivolgere un in bocca al lupo ai partecipanti al concorso”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2019 - 07:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento