Un’attività di hackeraggio senza precedenti ai danni degli iPhone di “migliaia di utenti ogni settimana” è stata scoperta dal team della sicurezza interna di Google. L’operazione, durata trenta mesi fino a quando a gennaio è stata scoperta e neutralizzata, usava un piccolo gruppo di siti hackerati per inviare malware agli iPhones di chi li visitava. Gli utenti bvenivano compromesi quando visitavano i siti: non serviva alcuna interazione e alcuni deglis trumenti usati dagli hacker riuscivano a superare le difese anche degli apparecchi più aggiornati. Una volta hackerato il telefono, i segreti più profondi del proprietario entravano in possesso degli hacker. La sua location veniva aggiornata ogni minuto, il portachiavi, contenente tutte le password, veniva scaricato, così come gli storici delle app di chat, i contatti e il database Gmail.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto