#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Goletta Verde Legambiente fa tappa da domani al 6 agosto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Campania sarà la dodicesima regione toccata dal tour della Goletta Verde di Legambiente, in viaggio dallo scorso 23 giugno lungo le coste italiane per monitorare la qualità delle acque, denunciare le illegalità ambientali, l’abusivismo edilizio, le trivellazioni di petrolio, il marine litter, ma anche per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di salvaguardare l’ecosistema e le sue bellezze e affermare il ruolo centrale del Mediterraneo nelle politiche di accoglienza, solidarietà e integrazione. Dal 2 al 6 agosto saranno tre le tappe dell’imbarcazione ambientalista nella regione: Scario (2-3 agosto), Acciaroli (4 agosto), in provincia di Salerno, e Procida (5-6 agosto), in provincia di Napoli. Il viaggio si concluderà a metà agosto in Liguria ed è realizzato grazie al sostegno dei partner principali Conou, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati e Novamont; dei partner sostenitori Assovetro-Endless Ocean, Ricrea (Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio) e con il contributo di Pramerica Sgr (Pramerica Sicav Social 4 Future).
Tante le iniziative in programma nella tappa campana: il 2 agosto, a Scario, alle 10.30 è previsto un tour in barca alla scoperta dell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, mentre alle 20.30 si terrà il convegno ‘Amp La Grande Bellezza-Le azioni a difesa del Mare’. Il 3 agosto, spazio al progetto ‘Litter Hunter’ dedicato alle attività di monitoraggio aereo del marine litter, e a ‘Riciclaestate’, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Il 4 agosto tappa della Goletta Verde ad Acciaroli, mentre il 5 e 6 agosto l’imbarcazione attraccherà al porto di Procida. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana all’interno della Villa Comunale. Torna anche per l’edizione 2019 il servizio sos Goletta con cui l’associazione ambientalista chiede a cittadini e turisti di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce ricevute, per poi farle arrivare alle autorità competenti.
Tante le iniziative in programma nella tappa campana: il 2 agosto, a Scario, alle 10.30 è previsto un tour in barca alla scoperta dell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, mentre alle 20.30 si terrà il convegno ‘Amp La Grande Bellezza-Le azioni a difesa del Mare’. Il 3 agosto, spazio al progetto ‘Litter Hunter’ dedicato alle attività di monitoraggio aereo del marine litter, e a ‘Riciclaestate’, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Il 4 agosto tappa della Goletta Verde ad Acciaroli, mentre il 5 e 6 agosto l’imbarcazione attraccherà al porto di Procida. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana all’interno della Villa Comunale. Torna anche per l’edizione 2019 il servizio sos Goletta con cui l’associazione ambientalista chiede a cittadini e turisti di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce ricevute, per poi farle arrivare alle autorità competenti.
Tante le iniziative in programma nella tappa campana: il 2 agosto, a Scario, alle 10.30 è previsto un tour in barca alla scoperta dell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, mentre alle 20.30 si terrà il convegno ‘Amp La Grande Bellezza-Le azioni a difesa del Mare’. Il 3 agosto, spazio al progetto ‘Litter Hunter’ dedicato alle attività di monitoraggio aereo del marine litter, e a ‘Riciclaestate’, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Il 4 agosto tappa della Goletta Verde ad Acciaroli, mentre il 5 e 6 agosto l’imbarcazione attraccherà al porto di Procida. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana all’interno della Villa Comunale. Torna anche per l’edizione 2019 il servizio sos Goletta con cui l’associazione ambientalista chiede a cittadini e turisti di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce ricevute, per poi farle arrivare alle autorità competenti. (Segue). CRO CAM mrc/scp 011238 AGO 19Campania, Goletta Verde Legambiente fa tappa da domani al 6 agosto-3- Milano, 1 ago. (LaPresse) – Quest’anno Assovetro, spiega Legambiente, è partner della Goletta Verde, per sottolineare l’impegno dell’industria del vetro nella tutela del mare. Con Goletta Verde viaggia la campagna Endless Ocean 2.0 lanciata in Europa dalla community ‘Friends of Glass’ per dimostrare che anche la scelta di un imballaggio può fare la differenza nella lotta al marine litter. “Scegliere un contenitore in vetro – ha dichiarato Marco Ravasi, presidente della sezione contenitori di Assovetro – è oggi una scelta di responsabilità verso il nostro pianeta, è un gesto che può fare la differenza, se ripetuto ogni giorno, per contribuire a proteggere i nostri mari e salvare le creature marine. Il vetro è un packaging 100% riciclabile e per un numero infinito di volte, è composto di elementi naturali, non rilascia sostanze chimiche dannose né all’interno, verso il suo contenuto, né all’esterno, verso il mare e l’ambiente. Inoltre, produrre contenitori da vetro riciclato riduce l’inquinamento atmosferico del 20% e l’inquinamento idrico del 50%”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2019 - 14:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento