#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:07
21.9 C
Napoli
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...

Goletta Verde di Legambiente, insieme a Pramerica SGR, approda a Procida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Procida. Quest’anno Goletta Verde, storica imbarcazione di Legambiente che dal 1986 è impegnata nel monitoraggio dello stato di salute delle acque e nella promozione di attività di sensibilizzazione nei confronti dell’ecosistema marino e costiero, ha raggiunto la 22a tappa del suo percorso, approdando così a Procida, anche grazie al contributo del comparto Pramerica Sicav Social 4 Future, gestito dalla società di gestione del risparmio, Pramerica SGR.
La Goletta è salpata dal Friuli Venezia Giulia per navigare le acque italiane attraverso un itinerario di 25 tappe che la impegneranno fino al 14 agosto, portandola ad approdare sulle coste liguri. Il periplo delle coste della penisola avrà lo scopo di far conoscere i dati raccolti sullo stato di salute delle acque dei nostri mari, oltre a diffondere le buone pratiche per la tutela e la salvaguardia del paesaggio, della flora e della fauna marina.

Alcune delle attività che Legambiente svolge nell’ambito di questo progetto si inseriscono nel perimetro della Strategia marina europea[1] con cui l’UE intende migliorare lo stato di salute delle acque del Mar Mediterraneo entro il 2020, attraverso anche interventi informativi che mirano a potenziare le conoscenze legate alla salvaguardia dei mari.
I fondi destinati al supporto di Goletta Verde – che derivano dalla devoluzione di parte delle commissioni di gestione del comparto socialmente responsabile Pramerica Sicav Social 4 Future – si collocano all’interno di un percorso di sviluppo dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) che Pramerica SGR sta perseguendo, sia a livello di strategie di investimento, sia a livello di cultura aziendale.

Pramerica SGR è da tempo sensibile alle tematiche socialmente responsabili e attualmente gestisce 5 strategie di investimento sostenibili: i comparti sicav Social 4 Planet e Social 4 Future e i fondi Azionario Etico, Bilanciato Etico e Obbligazionario Euro Corporate Etico. Tutte le soluzioni SRI della società perseguono un duplice approccio sostenibile agli investimenti: inclusione dei criteri di responsabilità sociale nell’allocazione del portafoglio e devoluzione di parte delle commissioni di gestione a enti non profit. Quest’anno, inoltre, Pramerica SGR amplierà la propria offerta con due strategie di investimento ESG, Pramerica Sicav Low Carbon Euro e Pramerica Sicav Clean Water, che privilegiano l’investimento in aziende che si pongono come obiettivo rispettivamente la riduzione di CO2 nei processi produttivi e la limitazione dello spreco idrico, oltre al miglioramento della qualità dell’acqua.
A livello di cultura e di coscienza aziendale, la società si sta impegnando per diffondere buone pratiche anche attraverso il sostegno ad alcune realtà non profit, come fatto attraverso le giornate di volontariato aziendale dedicate a iniziative sociali di vario tipo, l’eliminazione della plastica “usa e getta” dalle giornate lavorative dei 160 professionisti impiegati nella società, la transizione verso processi di digitalizzazione volti a ridurre l’utilizzo di carta e – laddove indispensabile – la scelta di stampare su fogli riciclati o certificati PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification).
“Attraverso questo contributo – ha commentato Andrea Ghidoni, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Pramerica SGR – vogliamo sottolineare l’urgenza di sostenere quei progetti virtuosi che si occupano della tutela e della salvaguardia del nostro ecosistema poiché riteniamo che la questione ambientale rappresenti, in questo momento storico, il problema più urgente da affrontare. Per questo motivo, crediamo che sia doveroso collocarla al primo posto della nostra agenda operativa”. Adottare strategie sostenibili non solo in termini di business, ma anche in relazione alle azioni che compiamo quotidianamente, non è solamente una dimostrazione di rispetto nei confronti dell’ambiente in cui viviamo, ma è una vera e propria presa di coscienza dell’assoluta necessità di cambiare immediatamente il nostro agire per permettere alle generazioni di domani di abitare in un mondo privo di minacce e precarietà.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2019 - 13:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento