Napoli e Provincia

Giugliano, troppe spese per risarcimenti: al via la vigilanza speciale per le strade

Condivid

Troppe e sempre più in aumento le richieste di risarcimento danni presentate al Comune di Giugliano da parte di pedoni ed automobilisti a causa di strade sconnesse, tombini rialzati o pavimentazione non perfettamente aderente. Il costo a carico dell’ente pubblico e’ di circa 700mila euro, di cui 100mila per spese legali. Per verificare la fondatezza delle richieste il Comune ha deciso di dotarsi di una apparecchiatura che “fotografera'” costantemente lo stato di salute delle strade, rilevando se all’ora e alla data indicata c’erano realmente buche o altri tipi di “insidie” che possano aver causato l’evento. Il servizio e’ previsto dalla nuova gara di manutenzione, che prevede un ampio rifacimento di strade e marciapiedi. Questa strumentazione integra il software di cui si è anche dotato da qualche.
Una speciale apparecchiatura – annuncia il Sindaco – registrerà lo stato di ogni singola strada della città. Ci sarà poi una gestione informatica degli interventi di manutenzione. Il servizio è previsto dalla nuova gara di manutenzione, che prevede un ampio rifacimento di strade e marciapiedi. E serve a garantire un migliore servizio, ma anche a mettere fine alle truffe ai danni del Comune attraverso richieste risarcitorie per “insidie e trabocchetti”, potendo l’Amministrazione dimostrare in ogni momento lo stato delle singole viabilità, la presenza di buche ed altro, il momento preciso del ripristino, e così via.
Questa strumentaIone integra il software antri truffa di cui si è anche dotato l’ufficio contenzioso del Comune, che incrocia i dato di clienti, avvocato, testimoni, luoghi, date ed orari dei sinistri con altri analoghi ed è in grado di evidenziare eventuali anomalie, richieste sospette, “abitualità” dei soggetti che chiedono risarcimenti. Chi immagina che il Comune di Giugliano possa essere il suo bancomat adesso dovrà fare attenzione – spiega il Sindaco, Antonio Poziello-. Una serie di richieste risarcitorie e sentenze anomale sono state già trasmesse all’autorità giudiziaria per le valutazioni. Altre seguiranno”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 13:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20