Napoli e Provincia

Giugliano, troppe spese per risarcimenti: al via la vigilanza speciale per le strade

Condivid

Troppe e sempre più in aumento le richieste di risarcimento danni presentate al Comune di Giugliano da parte di pedoni ed automobilisti a causa di strade sconnesse, tombini rialzati o pavimentazione non perfettamente aderente. Il costo a carico dell’ente pubblico e’ di circa 700mila euro, di cui 100mila per spese legali. Per verificare la fondatezza delle richieste il Comune ha deciso di dotarsi di una apparecchiatura che “fotografera'” costantemente lo stato di salute delle strade, rilevando se all’ora e alla data indicata c’erano realmente buche o altri tipi di “insidie” che possano aver causato l’evento. Il servizio e’ previsto dalla nuova gara di manutenzione, che prevede un ampio rifacimento di strade e marciapiedi. Questa strumentazione integra il software di cui si è anche dotato da qualche.
Una speciale apparecchiatura – annuncia il Sindaco – registrerà lo stato di ogni singola strada della città. Ci sarà poi una gestione informatica degli interventi di manutenzione. Il servizio è previsto dalla nuova gara di manutenzione, che prevede un ampio rifacimento di strade e marciapiedi. E serve a garantire un migliore servizio, ma anche a mettere fine alle truffe ai danni del Comune attraverso richieste risarcitorie per “insidie e trabocchetti”, potendo l’Amministrazione dimostrare in ogni momento lo stato delle singole viabilità, la presenza di buche ed altro, il momento preciso del ripristino, e così via.
Questa strumentaIone integra il software antri truffa di cui si è anche dotato l’ufficio contenzioso del Comune, che incrocia i dato di clienti, avvocato, testimoni, luoghi, date ed orari dei sinistri con altri analoghi ed è in grado di evidenziare eventuali anomalie, richieste sospette, “abitualità” dei soggetti che chiedono risarcimenti. Chi immagina che il Comune di Giugliano possa essere il suo bancomat adesso dovrà fare attenzione – spiega il Sindaco, Antonio Poziello-. Una serie di richieste risarcitorie e sentenze anomale sono state già trasmesse all’autorità giudiziaria per le valutazioni. Altre seguiranno”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 13:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00