#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Genova, interdittive antimafia per 3 società: c’è anche una legata alle ‘Teste Matte’ dei Quartieri Spagnoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La prefettura di Genova ha adottato tre interdittive antimafia nei confronti di società operanti nell’area metropolitana di Genova, anche nel porto del capoluogo. In due casi si è trattato di aziende attive nel settore del trasporto per conto terzi risultate strettamente collegate ad affiliati di rilievo della cosca Piromalli-Molè, egemone nella piana di Gioia Tauro. “I provvedimenti”, spiega la prefettura, “confermano come lo scalo ligure, disponendo di numerose linee commerciali con i principali porti internazionali, costituisca un hub rilevante per i traffici illeciti delle cosche di ‘ndrangheta che vanno riproducendo a Genova il modulo operativo già utilizzato nel porto di Gioia Tauro”. L’altro caso ha riguardato una società a responsabilità limitata presente nel quartiere di Sampierdarena e attiva nel settore delle sale giochi, legata a elementi di spicco sia di camorra (gruppo denominato ‘Teste Matte’ attivo a Napoli nella zona dei Quartieri Spagnoli) e di mafia (famiglia Fiandaca, emanazione genovese dell’associazione a delinquere di stampo mafioso ‘Cosa nostra’). I provvedimenti vanno ad aggiungersi alle 24 interdittive antimafia adottate dal prefetto di Genova negli ultimi quattro anni e confermano forme di radicamento della criminalità organizzata nel tessuto economico genovese. “Nel corso delle Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza, convocata per il prossimo 6 agosto – spiega la Prefettura – sarà sviluppata l’analisi della complessa realtà del porto di Genova, alla luce di tutte le evidenze investigative e giudiziarie degli ultimi anni che consentono di delineare scenari nei quali si appalesa il tentativo di infiltrazione di nuovi clan e famiglie appartenenti alla criminalità organizzata di stampo mafioso o similare”. Le tre interdittive sono scattate grazie alla costante attività di monitoraggio svolta dalla Direzione investigativa antimafia ligure, nonchè dai risultati investigativi emersi grazie alle operazioni della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri e della guardia di Finanza.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2019 - 16:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento