#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:59
16.6 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Funerali Diabolik: la famiglia chiede la cerimonia al Divino Amore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo diversi incontri in Questura ancora sui funerali di Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik e storico capo degli ultras Irriducibili della Lazio ucciso il 7 agosto scorso in zona Cinecittà a Roma, non c’e’ accordo ne’ sulla data, tantomeno sul luogo. L’ipotesi più plausibile resta quella di una cerimonia a numero chiuso. Nella giornata di ieri Angela Piscitelli, sorella di Fabrizio, ha scritto al Questore Carmine Esposito, al Prefetto di Roma e al ministro dell’Interno Matteo Salvini per chiedere la possibilità di svolgere le esequie al “santuario del Divino Amore (dopo il vostro diniego della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice che avrebbe invece facilitato la presenza dei miei genitori, portatori di handicap), la cui conformazione consentirebbe, a mio avviso, il controllo degli ingressi e dunque di bilanciare e rispettare i principi di uno Stato di diritto, garantiti dalla Costituzione, quali appunto la sicurezza e l’ordine pubblico, con il diritto al rito delle esequie cristiane”. La salma di Piscitelli, ucciso in un agguato a mano al parco degli Acquedotti, spiega la sorella nella lettera “ancora giace presso l’istituto di medicina legale del policlinico di Tor Vergata”. Il 53enne era stato in passato condannato per vicende legate al traffico di droga. La famiglia continua a ribadire che è morto “libero, non sottoposto ad alcuna misura restrittiva della sua libertà” e che è stato “barbaramente ucciso per mano di un balordo che, nonostante siano ormai trascorsi ben sette giorni, non è ancora stato assicurato alla giustizia”. Infine la famiglia rinnova “la collaborazione con le Istituzioni, facendo appello a tutte le tifoserie e a tutti quelli che vorranno partecipare affinchè il funerale di Fabrizio sia anche un’opportunità per diffondere un messaggio, perchè lo stadio possa diventare un luogo più sicuro e sereno per assistere ad uno degli sport più amati al mondo: il calcio”. E fa riferimento alla compostezza di un raduno tenutosi nella serata di martedì 14 agosto in via Lemonia, luogo dell’agguato, che ha visto “la partecipazione composta di numerosi amici, sfociata esclusivamente in un lungo applauso”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2019 - 09:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento