#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Fuga da Poggioreale: ‘Procurata evasione’, si indaga sulle omissioni e sulle complicità interne al carcere

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. C’è un “buco” nella sala regia del carcere di Poggioreale. Una distrazione domenica pomeriggio che ha consentito al killer palestrato Robert Lisowki di compiere la clamorosa evasione dal carcere di Poggioreale finita poi ieri sera nella zona di piazza Garibaldi. Una distrazione fatale o una complicità involontaria? Non a caso l’ipotesi di reato su cui lavora la Procura di Napoli è di “Procurata evasione”. Al fascicolo stanno lavorando il pm Ernesto Sassano, con i pro­curatori aggiunti Raffaello Falcone e Luigi Frunzio. I magistrati insieme con gli investigatori hanno preso visione dei filmati interni al carcere. E infatti sarebbe bastato soffermarsi su uno dei filmati collegati alla video­ sorveglianza per accorgersi che Lisowski, alto un metro e ottanta,  non stava entrando nella navata dove si svolgeva la messa, ma si stava infilando, a passo svelto, un vano poco di­stante. Poco dopo le 10 di domenica mattina ha iniziato la sua fuga. Quei locali portano, attra­verso alcune scale, su, fino al tetto del tempio. Da quell’altezza, il mu­ro di cinta del carcere dista pochi metri e si trova ad un livello più bas­so rispetto alla sommità dell’edifì­cio sacro. Tutto studiato quindi. Una pista interna al carcere parla di un suo connazionale che gli avrebbe lasciato quel lungo rotolo di stracci in un punto strategico della segreta -ma non imprevedibile – tra­iettoria. Ma gli inquirenti  si concentrano soprattutto sulle omissioni di chi doveva osservare i monitor e accorgersi che Lisowski si era staccato dal gruppo: non stava andando a messa, ma seguendo il suo incredibile piano di fuga.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 12:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento