Attualità

Fondazione Sassi – aperta anche a Ferragosto la mostra Tutti i pani del mondo

Condivid

Si potranno ammirare anche a Ferragosto le opere/pane dei 45 artisti internazionali ospitate negli ipogei della Fondazione Sassi a Matera.
Il 15 agosto la mostra Tutti i pani del mondo sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

A cura di Andrea B. Del Guercio, Tutti i pani del mondo presenta sculture, installazioni, pitture astratte e figurative, fotografie e video che interpretano e raccontano uno tra i più straordinari soggetti rappresentativi della società umana e delle sue infinite e diverse culture, un simbolo non solo della storia ma di una perenne contemporaneità: il pane.

Le opere/pane sono state realizzate da artisti africani, asiatici e europei appositamente per la mostra simbolo del Festival La Terra del pane, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, tema: Radici e Percorsi che la Fondazione Sassi realizza nell’anno in cui Matera è Capitale Europea della Cultura in coproduzione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019.

“Nei primi quindici giorni di apertura al pubblico, sono oltre mille i visitatori che hanno raggiunto la Fondazione Sassi, nel cuore del Sasso Barisano, per ammirare le opere esposte- afferma il presidente della Fondazione Sassi di Matera, Vincenzo Santochirico – Una mostra, Tutti i pani del mondo, che anticipa il Festival La Terra del pane”.
Progetto di Matera 2019 che la Fondazione Sassi realizzerà dal 12 al 20 ottobre con un ricco programma di mostre d’arte e di fotografia, di appuntamenti con il teatro, la musica e il cinema, con presentazioni di libri alla presenza degli autori, con dibattiti e approfondimenti che esalteranno il profilo culturale e antropologico, di due elementi che maggiormente caratterizzano la città di Matera: il pane e la terra”.

La mostra Tutti i pani del mondo resterà aperta al pubblico fino al 20 settembre 2019. Si potrà visitare dal martedì alla domenica (giorno di chiusura il lunedì) a Matera, negli ipogei della Fondazione Sassi nel rione Sasso Barisano. L’ingresso è libero.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2019 - 20:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49