#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 13:08
21.3 C
Napoli
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori

Fino a martedì le giornate più calde dell’estate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tra oggi e martedì le giornate più calde dell’estate, specie nelle regioni centro-meridionali e nelle isole, dove vengono registrate punte massime di 39-41 gradi e afa alle stelle. Stando ai dati forniti da 3bmeteo.com la città più rovente è Terni con 41 gradi, seguono Foggia con 40 gradi, 39 a Benevento, Cosenza e Nuoro, 38 a Firenze, Bologna, Ferrara, Forlì, Perugia, Frosinone, l’Aquila, Avezzano, Matera e Cosenza, 37 a Roma, Caserta, Potenza, Caltanissetta, Ragusa, Catania e Lecce. “Condizioni soleggiate dalla Romagna sino alla Sicilia, fatta eccezione per il transito di nubi medio-alte nel corso di lunedì tra Liguria, Toscana ed Emilia, ma soprattutto ritroveremo l’ennesimo aumento delle temperature, attese fino a massime di 41 gradi”, spiega il meteorologo Francesco Del Francia di 3bmeteo.com. Molto afoso anche in Pianura Padana, ma in generale in tutte le grandi aree urbane, specie nella ore serali e notturne. In Nord Italia tuttavia a partire da domenica sera l’alta pressione cederà il passo a una nuova perturbazione atlantica che porterà temporali a cominciare dai rilievi alpini e prealpini, che assumeranno anche carattere di nubifragio con grandinate e raffiche di vento anche superiori ai 70-90 chilometri orari. Successivamente il maltempo raggiungerà anche la Pianura Padana. Dalla sera di domenica le aree coinvolte dai primi nuclei temporaleschi saranno le aree alpine di Valle d’Aosta e Piemonte nord-occidentale con possibili sconfinamenti su alte pianure di Torinese, Biellese, Novarese, Verbano, cosi’ come le aree pedemontane della Lombardia occidentale e la Valtellina. Un secondo e più forte impulso transiterà, nel corso di lunedì sul Nord-Ovest, nuovamente con temporali anche di forte intensità tra Valle d’Aosta, Piemonte centro-settentrionale e Lombardia occidentale, soprattutto su alta Valtellina, Valchiavenna e alta Valcamonica. Entro la prima nottata di lunedì i temporali arriveranno anche sul Trentino settentrionale e il Bellunese, mentre martedì si sposteranno su buona parte del Triveneto e in tarda sera anche sulle basse pianure di Lombardia e dell’Emilia Romagna. Tra 14 e 16 agosto, indicano i meteorologi, dovrebbe tornare l’anticiclone delle Azzorre che regalerà giornate estive ma con caldo senza eccessi. Qualche instabilità potrebbe persistere solo sull’estremo Nord-Est, a ridosso delle Alpi, e sull’Appennino centro-meridionale.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2019 - 17:47

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento