#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Fiamme lambiscono casa: famiglia salvata da Protezione Civile nel Salernitano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il pronto intervento della Protezione Civile S. Maria delle Grazie ha evitato il peggio quando ieri, in via Acqua del Corvo, alla frazione Capezzano nel comune di Pellezzano si è improvvisamente sviluppato un incendio ai margini della carreggiata, le cui fiamme hanno lambito un’abitazione. A lanciare l’allarme sono state le persone all’interno della casa che hanno immediatamente allertato i soccorsi.
“I primi a giungere sul posto – ricostruisce il sindaco Francesco Morra – sono stati i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie, muniti di un apposito mezzo AIB che ha permesso di intervenire tempestivamente per domare l’incendio ed evitare che lo stesso potesse costituire un pericolo per l’incolumità dei residenti locali. Tra l’altro le fiamme hanno anche danneggiato la condotta in polietilene all’interno della quale avviene il trasporto dell’acqua e questo ne ha impedito l’utilizzo da parte degli occupanti dell’abitazione, che sono stati costretti a lanciare l’allarme”. Morra, elogia i volontari della Protezione Civile: “Il lavoro di questi uomini e donne è encomiabile, soprattutto in periodi come quello estivo, dove il rischio incendio è molto elevato, a causa delle elevate temperature. Nonostante le poche risorse a disposizione, l’Associazione S. Maria delle Grazie riesce a dotarsi di tutti gli strumenti idonei al monitoraggio del territorio e, al momento del bisogno, i propri volontari mostrano sempre grande professionalità nel pronto intervento delle emergenze, come in quest’ultimo episodio che ha evitato un pericolo per una famiglia residente all’interno di un’abitazione di Acqua del Corvo”.
Il Primo cittadino ha poi sottolineato: “Gli enti locali come Pellezzano, pur riscontrando difficoltà di natura economica dovuta agli esigui finanziamenti provenienti da enti sovracomunali, e soprattutto in mancanza anche di risorse appostate dalla Regione Campania per le associazioni di volontariato come avveniva anche per gli anni a dietro e per quest’anno solo a annunciati, fanno di tutto per garantite il massimo della sicurezza e la tutela dell’incolumità pubblica in caso di emergenze o calamitá naturali. Sulle cause dell’incendio si sta indagando cercando di capire se a generarlo sia stato un fenomeno di autocombustione dovuto al caldo eccessivo o se si è trattato di un evento colposo, con le fiamme che (forse) si sono generate venendo a contato con fonti di calore quali cicche di sigarette o altri agenti infiammabili”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2019 - 09:16


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento