#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
16.6 C
Napoli

Ferragosto con l’arte, al Museo del Tesoro di San Gennaro

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna Ferragosto con l’arte, al Museo del Tesoro di San Gennaro giovedi’ 15 agosto dalle 9,00 alle 17,30, biglietto speciale di euro 3,00 invece di euro 10,00 con visite guidate gratuite. Giunta alla XVI edizione, Ferragosto con l’arte, ideata e promossa dal marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli componente della Deputazione che, nel Ferragosto del 2003, percorrendo Via Duomo, vide gruppi di turisti che vagavano sotto un sole cocente, senza un’apparente meta, tra bar e ristoranti chiusi, saracinesche dei locali commerciali abbassate. Ecco dunque l’idea, insieme al direttore del Museo Paolo Jorio, di aprire il Museo a un prezzo speciale con visite guidate gratuite diventando cosi’, una consolidata tradizione che si ripete ogni 15 agosto dal 2004 nel Museo del Tesoro di San Gennaro, per offrire ai napoletani e ai turisti la possibilita’ di ammirare, nel giorno dell’Assunta, uno dei patrimoni artistici piu’ importanti al mondo. Anche quest’anno Ferragosto con l’arte coinvolgera’ la Cappella del Tesoro di San Gennaro in due momenti precisi: alle 9,30 e alle 10,30. Grazie infatti al marchese Pierluigi Sanfelice, unico rappresentante di quelle famiglie napolitane che firmarono nel 1527 il voto che impegnava la citta’ per la costruzione della Cappella del Tesoro e componente della Deputazione della Real Cappella di S. Gennaro, si potra’ conoscere la storia di San Gennaro effettuando una visita guidata proprio all’interno della storica Cappella, per poi proseguire per tutta la giornata con visite guidate gratuite condotte anche dal direttore Paolo Jorio nel Museo del tesoro di San Gennaro. Filmati con Dolby Surround in un allestimento completamente rinnovato, tutti i gioielli esposti e un percorso emozionale sara’ l’itinerario impareggiabile che i visitatori potranno ammirare per conoscere piu’ approfonditamente grazie alle visite guidate compresa nel prezzo speciale di Euro 3,00 opere uniche al mondo. La leggendaria mitra gemmata ricca di 3964 pietre preziose, il collare di San Gennaro in diamanti, gemme e gioie realizzato in 250 anni con i doni dei piu’ importanti regnanti europei, il calice di oro, rubini, smeraldi e diamanti donato da re Ferdinando IV, la croce in diamanti e smeraldi regalata da re Umberto I, la pisside gemmata di re Ferdinando II e tanti altri gioielli e i capolavori d’argento rappresentano non solo la straordinaria storia di fede di un popolo verso il proprio santo Protettore, ma anche l’essenza della grande cultura e della antica civilta’ napoletana. L’iniziativa del giorno di Ferragosto, che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni, e’ diventato infatti un immancabile “appuntamento con l’arte” nonche’ un’importante ed efficace operazione di promozione turistica da offrire ai napoletani e ai numerosissimi turisti ospiti nel capoluogo campano. Il programma, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di NAPOLI, avra’ dunque inizio alle ore 9,30 nella Cappella del Tesoro di San Gennaro e prevede l’illustrazione delle bellezze artistiche, la visita al Museo del Tesoro di San Gennaro e alle Sacrestie.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2019 - 14:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento