#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
15.5 C
Napoli

Ezio Bosso in concerto alla Reggia di Caserta per la rassenga ‘Un’Estate da Re’

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Fare musica è una fortuna perché consente a noi con le mani, e alla persone con le orecchie, di conoscere posti meravigliosi come la Reggia di Caserta”. Le parole del maestro Ezio Bosso alla presentazione del concerto che terrà domani all’Aperia del Giardino Inglese della Reggia vanvitelliana, primo appuntamento – già sold out – della quarta edizione della rassegna “Un’Estate da Re”. Presenti alla conferenza stampa il direttore artistico della kermesse Antonio Marzullo, secondo cui “non esiste in nessuna regione d’Italia la proposta culturale che esiste in Campania”, il presidente della Scabec, la società della Regione Campania che ha organizzato la rassegna, Antonio Bottiglieri, che parla di un “evento voluto fortemente dalla Regione e dal presidente De Luca, e che arriva a coronamento di un’estate fantastica, iniziata con le Universiadi, e proseguita con kermesse nei luoghi piu’ suggestivi e significativi di tutte le province campane, da Paestum a Ravello, da Pompei ad Ercolano. Questo cartellone di eventi proseguirà fino alla fine di settembre, anche con Campania by night”. Ma è Bosso a rubare la scena con la sua verve appassionata e impegnata. “La musica e’ responsabilita’, qualcosa di vero e concreto. E pensare che in questi giorni – dice Bosso non nascondendo un certo malessere – si sentono frasi irresponsabili, parole perentorie, cariche di arroganza. La musica – prosegue con quello che a qualcuno dei presenti è sembrato voler essere un riferimento implicito alla realtà politica – è invece saper ascoltare, perché quando senti un suono ascolti e basta, ti immergi in un silenzio vero, non pensi a quello che devi dire dopo, ma è anche non smettere mai di imparare. Io ho paura di coloro che dicono di sapere tutto; dopo 35 anni di concerti, ancora penso di dover imparare molto. Davanti ad una partitura si è sempre bambini”. E sui giovani, Bosso dice che “fanno parte della società, non sono un mondo a sé stante. Io mi trovo bene con loro, mi ascoltano di più; ma quando si parla di avvicinare i giovani alla musica classica, io dico che tutti vanno avvicinati a questo mondo, perché la musica parla a tutti”. Infine sull’eventuale suo ritorno a Napoli, e in particolare al San Carlo, Bosso taglia corto. “Vado dove mi invitano”. Domani il maestro dirigera’ l’Orchestra Filarmonica del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno in un repertorio che tocchera’ l’intimo romanticismo di Johannes Brahms con le due celebri “Danze Ungheresi”, passando per la sinfonia numero 9 di Antonin Dvorak, per concludere con il compositore francese Maurice Ravel ed il suo brano per orchestra piu’ famoso, Bolero


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 20:16


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento