Politica Napoli

Estate a Napoli, per il Comune oltre 100 mila presenze: il programma degli eventi proseguira’ anche a settembre

Condivid

“Successo”, secondo il Comune di Napoli, per gli appuntamenti delle iniziative di ‘Estate a Napoli’ promossa dall’ente. Secondo i primi dati relativi all’affluenza dei partecipanti si va verso il raggiungimento di quota 100mila presenze. “Dai dati forniti dagli organizzatori delle singole iniziative – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele – risulta un quadro estremamente positivo per tutti i due primi mesi dell’Estate a Napoli e soprattutto per quello che abbiamo voluto chiamare il “Ferragosto Citta’ Aperta” con oltre 8mila visitatori nel solo Maschio Angioino il 15 agosto e in molte altre strutture aperte tra cui Castel dell’Ovo”. Tra le iniziative di maggior successo spiccano La Notte della Taranta alla Rotonda Diaz che ha registrato 20mila spettatori e la mostra di dipinti ‘La Scuola di Posillipo” che e’ stata visitata da circa 40mila persone al Maschio Angioino che – sottolinea Daniele – “conferma l’interesse dell’esposizione ma anche l’amore dei nostri concittadini e dei turisti per la grande tradizione artistica napoletana”. Ma i napoletani e i turisti hanno apprezzato anche le serate del cinema all’aperto del Parco del Poggio, la rassegna di teatro comico “Ridere”, il teatro all’aperto nel cortile dell’Annunziata e nel chiostro di San Domenico Maggiore dove si e’ svolta la rassegna “Classico Contemporaneo” cosi’ come la mostra fotografica sui quarant’anni dell’Estate a Napoli con 20mila presenze. Positivi anche i dati del PAN con le mostre d’arte contemporanea e del Complesso di San Domenico Maggiore con LA CRUDELE STORIA, esposizione dedicata ai Pupi, alle Guarattelle ed alla antica tradizione del teatro di strada. Ma l’estate di Napoli non finisce e prosegue anche nel mese di settembre. “A settembre si continua e rilancia – ha affermato l’assessore – e contiamo di raggiungere e superare per questa Estate a Napoli complessivamente la partecipazione di oltre centocinquantamila spettatori e visitatori delle mostre”. Tante infatti le proposte settembrine da ‘SPINACORONA’, rassegna musicale ad ingresso gratuito nei luoghi piu’ belli del Centro antico, le feste religiose tra cui Piedigrotta, la festa per San Gennaro e quella per Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, senza dimenticare gli appuntamenti, ormai consueti, con la tradizione gastronomica: Bufala Fest, Pizza Village e Baccala’-Re. A conclusione la comunita’ cittadina potra’ ritrovarsi insieme nelle iniziative in ricordo delle Quattro Giornate del 1943, con mostre di documenti, spettacoli teatrali ed altre attivita’ culturali.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2019 - 18:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52