#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 19:57
20.3 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...

Estate a Napoli, per il Comune oltre 100 mila presenze: il programma degli eventi proseguira’ anche a settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Successo”, secondo il Comune di Napoli, per gli appuntamenti delle iniziative di ‘Estate a Napoli’ promossa dall’ente. Secondo i primi dati relativi all’affluenza dei partecipanti si va verso il raggiungimento di quota 100mila presenze. “Dai dati forniti dagli organizzatori delle singole iniziative – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele – risulta un quadro estremamente positivo per tutti i due primi mesi dell’Estate a Napoli e soprattutto per quello che abbiamo voluto chiamare il “Ferragosto Citta’ Aperta” con oltre 8mila visitatori nel solo Maschio Angioino il 15 agosto e in molte altre strutture aperte tra cui Castel dell’Ovo”. Tra le iniziative di maggior successo spiccano La Notte della Taranta alla Rotonda Diaz che ha registrato 20mila spettatori e la mostra di dipinti ‘La Scuola di Posillipo” che e’ stata visitata da circa 40mila persone al Maschio Angioino che – sottolinea Daniele – “conferma l’interesse dell’esposizione ma anche l’amore dei nostri concittadini e dei turisti per la grande tradizione artistica napoletana”. Ma i napoletani e i turisti hanno apprezzato anche le serate del cinema all’aperto del Parco del Poggio, la rassegna di teatro comico “Ridere”, il teatro all’aperto nel cortile dell’Annunziata e nel chiostro di San Domenico Maggiore dove si e’ svolta la rassegna “Classico Contemporaneo” cosi’ come la mostra fotografica sui quarant’anni dell’Estate a Napoli con 20mila presenze. Positivi anche i dati del PAN con le mostre d’arte contemporanea e del Complesso di San Domenico Maggiore con LA CRUDELE STORIA, esposizione dedicata ai Pupi, alle Guarattelle ed alla antica tradizione del teatro di strada. Ma l’estate di Napoli non finisce e prosegue anche nel mese di settembre. “A settembre si continua e rilancia – ha affermato l’assessore – e contiamo di raggiungere e superare per questa Estate a Napoli complessivamente la partecipazione di oltre centocinquantamila spettatori e visitatori delle mostre”. Tante infatti le proposte settembrine da ‘SPINACORONA’, rassegna musicale ad ingresso gratuito nei luoghi piu’ belli del Centro antico, le feste religiose tra cui Piedigrotta, la festa per San Gennaro e quella per Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, senza dimenticare gli appuntamenti, ormai consueti, con la tradizione gastronomica: Bufala Fest, Pizza Village e Baccala’-Re. A conclusione la comunita’ cittadina potra’ ritrovarsi insieme nelle iniziative in ricordo delle Quattro Giornate del 1943, con mostre di documenti, spettacoli teatrali ed altre attivita’ culturali.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2019 - 18:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento