Primo Piano

Escursionista francese morto nel Salernitano: aperta un’inchiesta. Il giallo del telefono

Condivid

La Procura di Vallo della Lucania, competente per territorio, ha aperto un’inchiesta per capire se ci sono stati ritardi nei soccorsi per il ritrovamento di Simon Gautier, il giovane escursionista francese scomparso l’otto agosto e ritrovato cadavere ieri sera in Cileno. “E’ bene fare chiarezza e approfondire alcuni aspetti che riguardano le operazioni di soccorso – ha spiegato il procuratore Antonio Ricci citato da Repubblica Napoli – questo nel rispetto dei familiari e di tutti gli italiani. Insieme al procuratore di Lagonegro valuteremo la strada da percorrere”. Sul posto, insieme ai genitori di Gautier, ad un gruppo di amici e all’ambasciatore francese in Italia, era presente anche il sostituto procuratore Luigi Spedalieri. Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian ha espresso ”grande tristezza” dopo aver ”appreso che il corpo di Simon Gautier è stato trovato senza vita in Italia”. Il capo della diplomazia di Parigi ha quindi espresso le sue ”più sincere condoglianze alla famiglia”. Un ringraziamento è stato quindi rivolto alle ”autorità italiane che si sono impegnate per il suo ritrovamento”. Le Drian ha concluso affermando che il ”Centro di crisi del ministero degli Affari esteri e la nostra ambasciata a Roma restano disposizione dei familiari” della vittima. dai primi accertamenti è emerso che il telefono di Simon è rimasto acceso fino alle 18 ma non è statp localizzato perché si trovava in un’area non coperta da internet. Anche gli operatori di Vodafone non sono riusciti a individuare la posizione esatta in cui si trovava il cellulare del 27enne francese. Dal momento in cui ha lanciato l’allarme fino a quando il suo cellulare si è spento, il giovane ha avuto nove ore a disposizione, non solo per rispondere ai carabinieri, ma anche per contattare fidanzata, genitori o amici. Invece non l’ha fatto. È probabile che le fratture che aveva subito ad entrambe le gambe gli abbiano provocato dolori fortissimi da farlo svenire. Oppure che abbia perso il telefonino mentre provava a lasciare il luogo in cui si trovava. Il giallo sarà chiarito probabilmente già in mattinata quando sarà recuperato il corpo.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 07:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44

Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni approvate dalla Giunta

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:37

Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:30

Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante

Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:14

Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I nomi dei 31 indagati

È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:55

Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma dopo 4 avvisi di garanzia

Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:50