Tv

E’ morto Alberto Sironi: regista del Commissario Montalbano

Condivid

E’ morto a 79 anni Alberto Sironi, regista del Commissario Montalbano. A meno di un mese dalla scomparsa del ‘papà’ del celebre commissario di Vigata Andrea Camilleri, Sironi lo raggiunge. Sironi, nato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, era innamorato di quella Sicilia che aveva imparato a conoscere anche grazie al lavoro nella serie prodotta da Palomar e in onda sulla Rai. E a piangerlo, colpito due volte dal lutto in poche settimane, c’è Nicola Zingaretti, che proprio lui aveva scelto per dare il volto a Montalbano. “In poco tempo è la seconda volta che piango un complice di questa avventura che ci accomuna da tanto tempo. È penoso, è duro, è proprio un anno di merda! Addio amico mio!”, scrive Zingaretti su Instagram.”Quante volte – si legge nel post – ci siamo mandati a quel paese, quante volte hai cucinato per noi, quante battaglie abbiamo condiviso, quante scene abbiamo riscritto, quante volte ci siamo detti ok, quante volte mi hai compreso, mi hai appoggiato, mi hai confortato, quante volte hai minimizzato dove gli altri avrebbero ingigantito. Sei stato l’unico regista che quando davi motore cominciavi a raccontare le barzellette. Gli altri chiedevano il silenzio, tu raccontavi di Alberto Sordi. Quanti bicchieri di vino, quante chiacchierate, quante confidenze. Quante volte abbiamo fatto fronte comune. E che sapienza! Tanta parte del successo tv dei nostri film è tuo. E non lo dico adesso che non ci sei più, l’ho sempre urlato. Non te lo hanno detto abbastanza, non te lo hanno riconosciuto abbastanza. Ma lo sapevano tutti. Che sapienza, che cultura, che simpatia, che leggerezza, che signorilità, che gentiluomo eri. Quante volte, se riconoscevi che avevo ragione, hai detto ‘ok, la tua idea è migliore facciamo come dici tu’ senza sentirti minimamente sminuito, perché avevi un animo grande. Perchè ci stimavamo e ci volevamo bene”.Sironi si forma alla scuola d’arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano, guidata da Giorgio Strehler e Paolo Grassi. Dopo diverse esperienze teatrali al Piccolo, negli anni settanta comincia a collaborare con la Rai per la quale realizza alcune inchieste in Italia e all’estero. Collabora con le redazioni sportive, in particolare con Beppe Viola. Nel 1978 è sceneggiatore e regista di due telefilm tratti dalla raccolta di racconti ‘Il centodelitti’ di Giorgio Scerbanenco. Tra il 1987 e il 1990 scrive il soggetto originale della serie tv ‘Eurocops’ e ne dirige tre episodi. Nel 1995 dirige per Raiuno ‘Il grande Fausto’, fiction biografica in due puntate su Fausto Coppi. Contemporaneamente scrive e dirige alcuni sceneggiati radiofonici, tra cui ‘Rimorsi’, in ottanta puntate. Sempre per la Rai dirige nel 1998 ‘Una sola debole voce’.Dalla fine degli anni novanta dirige le puntate della famosa fiction Rai ‘Il commissario Montalbano’, ispirata al protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri. Sempre sul tema del giallo italiano, dirige nel 2005 una fiction in due puntate tratta dai thriller legali di Gianrico Carofiglio: ‘L’avvocato Guerrieri – Testimone inconsapevole’ e ‘L’avvocato Guerrieri – Ad occhi chiusi’. Dirige anche ‘Il furto del tesoro’, ‘Salvo D’Acquisto’ e ‘Pinocchio’ con l’attore Bob Hoskins.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2019 - 20:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Frenata Napoli con l’Udinese, c’è il sorpasso dell’Inter nelle quote scudetto

Un pareggio che complica la corsa al titolo. Il Napoli rallenta con un 1-1 contro… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:20

L’esordio del cembalo a 4 mani: concerto al Museo Michelangelo a Caserta

Una serata dedicata alla musica del XVIII secolo, tra Firenze e Napoli, si terrà il… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:07

Castellammare, sequestrati 800mila euro a ditta di surgelati

Castellammare di Stabia– La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un sequestro preventivo… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:58

Come Bounce sta aiutando Napoli a prosperare attraverso collaborazioni locali

Viaggiare significa libertà, ma portare con sé bagagli pesanti può limitare l’esperienza. Bounce offre una… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:51

Napoli, turista texana curata all’ospedale San Paolo scrive lettera di ringraziamento

Turista Texana accolta, curata e operata all’Ospedale San Paolo. a donna era a Napoli per… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:44

A Sanremo torna Farfisa simbolo marchigiano della musica mondiale adorato dai Pink Floyd

A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:37