#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 19:07
23.3 C
Napoli
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Due anni dopo il terremoto di Ischia arrivano gli impegni sulla ricostruzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Confermo il mio impegno per la ricostruzione delle zone terremotate di Ischia, se saro’ ancora sottosegretario o in qualsiasi altro ruolo ricopriro’ col prossimo governo”: lo ha detto ieri sera Vito Crimi in piazza Maio, a Casamicciola, parlando durante la cerimonia organizzata a due anni esatti dal sisma che sull’isola d’Ischia fece due vittime, provoco’ 43 feriti e migliaia di sfollati. Dopo la messa in suffragio di Lina e Marilena officiata da don Gioacchino su un palco all’aperto in localita’ Fango di Lacco Ameno, le centinaia di ischitani e le numerose personalita’ istituzionali, tra cui il commissario straordinario per la ricostruzione Carlo Schilardi, hanno raggiunto con una fiaccolata che ha attraversato i luoghi del sisma l’epicentro del disastroso evento, piazza Maio, localita’ gia’ colpita dal terremoto del 1883; qui alle 20.57 in punto il suono della tromba ne “Il silenzio”. “Dobbiamo restare insieme noi ischitani che dopo il sisma abbiamo saputo essere una comunita'”, le parole del sindaco di Forio, Francesco Del Deo, che ha poi aggiunto: “Siamo stati feriti non solo dal sisma ma anche da chi ha strumentalizzato l’evento per attaccarci sul tema dell’abusivismo”. “Sono orgoglioso di essere casamicciolese”, ha affermato Giovanbattista Castagna, primo cittadino di Casamicciola, il comune piu’ colpito, “ringrazio le istituzioni, le forze dell’ordine e la Protezione Civile per quanto fatto per noi, sappiate che nella vita non basta nascere, bisogna anche saper rinascere ed il nostro comune rinascera'”. Ha ricordato con emozione e partecipazione la notte ed i giorni successivi dell’emergenza Angelo Borrelli, il capo della Protezione Civile che ha lavorato fianco a fianco per settimane sull’isola con i sindaci, ricevendo per il suo impegno la cittadinanza onoraria del comune casamicciolese e che ha sottolineato come il nostro Paese abbia bisogno di una legge ad hoc per la gestione unitaria delle emergenze sismiche, che permetta di accelerare i tempi degli interventi di soccorso e ricostruzione consentendo di uniformare i procedimenti che portano alla nomina dei commissari ed allo stanziamento dei fondi. “Nel caso del sisma di Ischia si e’ fatto tanto anche grazie ad una piena sinergia istituzionale”, le parole del vice prefetto Luca Rotondi, mentre il vice presidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola ha affermato: “Ischia e’ un luogo speciale, dove si fondono bellezze ed eccellenze straordinarie e che merita il massimo dei nostri sforzi per la ricostruzione delle zone colpite. La regione fara’ la sua parte tenendo presente che bisognera’ procedere nel rispetto della legge, il tema della regolarita’ edilizia e’ ancora irrisolto ed il quadro presenta ancora incongruenze ma si puo’ rimediare”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 09:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento