#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

De Luca annuncia: “In Campania un piano per edilizia ospedali da 1,83 miliardi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ospedali nuovi e interventi di ristrutturazione su vecchi plessi; forniture di nuove apparecchiature elettromedicali ma anche di strumentazioni per terapie all’avanguardia e per diagnostica avanzata. Con un miliardo e 83 milioni di euro la Regione Campania conta di portare nei prossimi anni la sanita’ campana a livelli di eccellenza. Sono piu’ di 70 i plessi ospedalieri e sanitari che saranno destinatari di fondi previsti da leggi ordinarie per l’edilizia ospedaliera. “E’ un risultato storico – sottolinea il presidente, Vincenzo De Luca – perche’ da vent’anni non si faceva ricorso a questi fondi. Possiamo farlo perche’ abbiamo risanato i conti e perche’ abbiamo approvato un piano ospedaliero”. Erano infatti queste le condizioni essenziali che negli anni scorsi hanno bloccato l’accesso alle risorse. Il primo agosto scorso il ministero della Salute ha dato il via libero definitivo al piano, che e’ passato al vaglio di piu’ strutture di controllo a partire dal febbraio dello scorso anno. Gli interventi piu’ corposi riguardano la realizzazione di nuovi ospedali, primo tra tutti il nuovo Ruggi d’Aragona di Salerno, dove il vecchio plesso dovra’ chiudere, perche’ non a norma, entro i prossimi tre anni. Per questo intervento sono previsti 330 milioni di euro. Nascera’ il nuovo ospedale della Penisola Sorrentina a Sant’Agnello, per il quale i comuni peninsulari hanno gia’ trovato l’intesa sulla dislocazione. Anche a Giugliano, nell’area nord di Napoli ci sara’ un nuovo ospedale con una spesa prevista di 65 milioni di euro.
Anche l’ospedale San Paolo di Napoli, storico nosocomio nel quartiere Ovest di Fuorigrotta e’ destinatario di un finanziamento cospicuo per una ristrutturazione profonda, per la quale saranno utilizzati 91 milioni di euro. L’Istituto Pascale di Napoli, eccellenza nella cura dei tumori, potra’, grazie a uno stanziamento di 40 milioni di euro, dotarsi di un sistema di proton terapia e sara’ il secondo ospedale in Italia dotato di questa tecnologia. L’ospedale Cardarelli, uno dei piu’ grandi nosocomi del Sud e il piu’ grande di Napoli, beneficera’ di oltre 50 milioni di euro per ristrutturare due padiglioni e dotarsi di nuove tecnologie. Un intervento importante e’ previsto anche il pediatrico Santobono, dove con 11 milioni si attrezzera’ il polo oncologico pediatrico e con altri 8 il reparto di nefrologia. Gli interventi riguarderanno anche le altre province. A Benevento saranno destinati complessivamente venti milioni di euro per le ristrutturazioni e le dotazioni dell’ospedale Rummo. Ad Avellino 23 milioni sono per l’ospedale Moscati e altri 7 per l’ospedale di Solofra. A Caserta sorgera’ un nuovo ospedale a Marcianise, finanziato con 23 milioni di euro. Altri 60 milioni saranno destinati alle strutture di Sessa Aurunca. Del nuovo piano beneficeranno anche le Asl, sia per interventi di ristrutturazione, sia per dotazioni strutturali e tecnologiche. “Daremo cosi’ anche un respiro all’economia campana – rileva De Luca – un miliardo di euro per aziende, per studi professionali e per decine e decine di posti di lavoro, nei prossimi anni”. De Luca sottolinea anche che i tempi di realizzazione dovranno essere rigorosi e brevi. Due anni a partire dall’approvazione dei progetti esecutivi. Da settembre prossimo si avvieranno i contatti con le aziende sanitarie e ospedaliere per le progettazioni che riguarderanno i piccoli e medi interventi. Per quelli piu’ corposi bisognera’ bandire gare. “E’ scegliere studi di progettazione importanti – aggiunge De Luca – perche’ vogliamo che la nuova edilizia sanitaria sia anche bella”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2019 - 14:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento