Spettacoli

‘Da fenesta a fenesta’, lo spettacolo recitato dai balconi nel centro storico di Castellammare di Stabia

Condivid

“Da fenesta a fenesta” è il nome dello spettacolo che andrà in scena, con la regia di Piero Pepe e la partecipazione straordinaria di Anna Spagnuolo e degli Incanto Quartet, giovedì 29 agosto alle ore 21.00 in Piazza Cristoforo Colombo di Castellammare di Stabia, meglio nota a tutti come piazza Orologio.
Lo spettacolo, organizzato dall’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari in collaborazione con la Regione Campania, Scabec – Società Campana Beni Culturali, il Comune di Castellammare di Stabia e Vocazioni Creative, è un affresco della Castellammare di inizio ‘900 attraverso le parole e le musiche di Viviani, passando attraverso l’arte di Salvatore Di Giacomo, Eduardo De Filippo e Totò, al fine di realizzare un carosello napoletano con musiche della tradizione e piéces teatrali.
Piazza Orologio si trasformerà quindi in un teatro a cielo aperto all’interno del quale i balconi, i bar, i negozi e i suoi abitanti diventeranno un confine tra esistenza pubblica e privata, grazie alle performance di oltre 30 artisti tra cantanti, attori, orchestrali, ballerini e figuranti per realizzare un suggestivo salto nel passato.
L’evento acquisisce una valenza ancor più rilevante per la sua location, ovvero il centro antico, zona situata a pochi passi dalla casa in cui è nato Viviani. Un frammento di storia che rivive nei vicoli e nelle piazze del quartiere storico di Castellammare.
“Dopo i recenti episodi che hanno coinvolto l’area antistante a Piazza Orologio, rispondiamo alla malavita con la cultura – spiega Tristano Dello Ioio, presidente dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari” – Lo spettacolo “Da fenesta a fenesta” rientra nei progetti di valorizzazione culturale del territorio che abbiamo deciso di portare nel centro storico di Castellammare, culla di cultura e tradizioni, con l’importante aiuto della Regione Campania, di Scabec e dell’amministrazione comunale. La cultura è il miglior investimento che si possa fare per far rinascere i nostri territori”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 19:44

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12