#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 07:24
12 C
Napoli

Cumuli di rifiuti ‘sfregiano’ la strada che porta agli Scavi di Ercolano

facebook
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La strada che conduce al Parco archeologico di Ercolano (Napoli) ‘sfregiata’ da cumuli di rifiuti e materiale ingombrante abbandonato. Cosi’ si presenta, questa mattina, un angolo di via dei Papiri Ercolanesi percorsa da bus turistici, carovane di visitatori che anche da qui, oltre che dall’ingresso principale di corso Resina, possono accedere alla biglietteria del sito archeologico particolarmente affollato in questi giorni d’estate anche grazie alle iniziative culturali dei venerdi’ sera che richiamano un folto pubblico dalle citta’ limitrofe. Una cartolina del degrado a pochi metri da ristorantini, bar e dall’ingresso del parcheggio comunale. Lungo la strada, ai piedi di due murales, si notano cumuli di sacchetti colorati accatastati gli uni sugli altri, bustoni neri e piu’ il la’ un frigorifero in disuso, un materasso, pezzi di legno, una bacheca in vetro utilizzata probabilmente per contenere oggetti. Un punto utilizzato come discarica da chi, incurante delle regole, continua a sversare deturpando l’ambiente. Non e’ la prima volta, infatti, che quell’area viene deturpata. L’allarme e’ stato lanciato qualche giorno fa anche su facebook sul gruppo ‘Sei di Ercolano se’ dove tra i vari commenti c’e’ chi scrive “come e’ possibile non riuscire ad essere un minimo civili!”, chi richiede “l’installazione di telecamere”, chi semplicemente preferisce non commentare.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2019 - 13:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento