Politica

Crisi di Governo, padre Spadaro: ‘No al sovranismo, torniamo all’etica’

Condivid

“Ho visto avverarsi ciò che già san Giovanni Paolo II aveva paventato quando denunciò una ‘preoccupante rinascita di forme aggressive di nazionalismo’, che egli stesso definì ‘una seria minaccia alla dignità umana che mette in pericolo la coesistenza sociale e la pace’. Il modo di trattare la questione migratoria, le numerose manifestazioni di chiusura e di grettezza. Il discorso politico ridotto a contrapposizione tra sovranismo e cosmopolitismo. Il linguaggio d’odio sdoganato, l’uso dei simboli religiosi per la propaganda. Ho visto in pericolo la dignità umana e l’amicizia sociale”. Così, in un’intervista a La Stampa, Padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, che commentando la situazione politica italiana ha parlato di “resistenza”. “Non è chiaro come andrà a finire – sottolinea -. In ogni caso bisognerà approfondire il ruolo di Salvini nella mutazione sovranista della Lega, dopo vent’anni nei quali il partito ha espresso reali capacità di governo radicato sul territorio. Da verde è diventata nera. Per me la questione, dopo il colpo di scena balneare, è il rapporto tra Salvini, personalità carismatica che ha assorbito il partito in sé, e la Lega stessa. La questione è che cosa possa essere la destra in Italia. Questione mai risolta”. Come uscire da questa crisi? “La Costituzione ha delle regole: bisogna esplorare alternative possibili di governo per evitare il voto. Stanno percorrendo la strada giusta. Resta la domanda su come l’umanesimo cristiano possa filtrare in questo progetto, soprattutto a riguardo dei temi etici”, afferma Spadaro, che non si risparmia: “Siamo in una fase di mutazione dei partiti. Dentro il Pd si agitano anime differenti: da rosso tende ora al bianco ora al fucsia. Dentro i 5S pure: i toni di giallo sono variegati. Il Movimento ha vissuto una stagione di smarrimento a contatto con la macchina elettorale salviniana, che non si è mai fermata fino al crash. La parte del suo elettorato che viene dal Pd era a disagio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2019 - 08:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09

Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro in auto

I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 07:48

Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto in ospedale

Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:56

Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:48

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55