Viabilità Italia è riunita per monitorare il flusso veicolare e per garantire tempestive gestioni di eventuali situazioni di grave criticità del traffico. Sabato da bollino rosso sulle strade principali italiane. Come da previsione, si registrano flussi di traffico intenso in rientro verso le grandi città del Nord già dalle prime ore di questa mattina, con rallentamenti sull’A1 e code a tratti sulla A22, fa sapere l’organismo che fa capo alla Polstrada. E’ in vigore dalle ore 8 fino alle ore 16 il divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Saranno in circolazione – ricorda Viabilità Italia – solo i veicoli commerciali debitamente autorizzati nonché quelli che fruiscono di particolari deroghe circa l’inizio o il termine del divieto.Di seguito gli aggiornamenti relativi alle attuali situazioni più critiche. A22: code di 2 km tra Vipiteno e Brennero causa traffico intenso; code di 4 km tra Carpi e allacciamento A1 causa traffico intenso; A23 – 4 km di coda causa traffico intenso tra Udine Sud e interconnessione A4, uscita consigliata Udine Sud. A14: in direzione sud tra Bologna e Fiera e Imola code a tratti a causa di traffico intenso; code a tratti tra Valle del Rubicone e Forlì. I 140 km tra Bologna e Cattolica sono percorsi in 100 minuti. Al Traforo del Monte Bianco direzione Italia, coda in corrispondenza del piazzale francese verso l’Italia con tempi di attesa di circa 15 minuti. Per quanto riguarda le previsioni meteorologiche – si legge ancora nella nota – l’ultimo fine settimana di agosto sarà caratterizzato prevalentemente da condizioni di instabilità e maltempo. Nella giornata di sabato 31 agosto, si registreranno condizioni di maltempo sulla Sardegna ed instabilità pomeridiana a carattere sparso su tutta la Penisola, con precipitazioni prevalentemente di tipo temporalesco, con fenomeni anche sparsi sui rilievi, a carattere isolato sulle zone di pianura.Venti deboli o al più localmente moderati di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste. Domenica 1° settembre, infine, il maltempo insisterà sulle due isole maggiori e su gran parte delle regioni peninsulari del versante tirrenico. Tempo più stabile sulle zone adriatiche con ventilazione in intensificazione dalla sera da Nord sulla Sardegna. Temperature ancora senza variazioni di rilievo.
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto
Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto
Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto
Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto
Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri… Leggi tutto
Il Trianon Viviani sta animando il quartiere di Forcella con un omaggio audacemente nostalgico al… Leggi tutto