Come curare e preservare le articolazioni

Condivid

Tra le patologie più diffuse ci sono senza ombra di dubbio quelle che riguardano articolazioni e muscolatura, in particolare nel caso di soggetti che raggiungono una certa età. L’artrite è sempre più comune e le cause sono svariate, però è possibile curarla e rimetter in sesto il proprio corpo con qualche accorgimento non impossibile da seguire!

La salute delle articolazioni e della cartilagine è fondamentale, averle in salute significa potersi muovere liberamente e poter svolgere lavori in tutta tranquillità. Per questo è bene tenerle sotto controllo in modo da non avere problemi di salute, e di seguito vi daremo qualche consiglio utile a riguardo. 

Innanzitutto è importantissimo svolgere dell’attività fisica, senza esagerare, ma tenendo il vostro corpo attivo e almeno nel limite della forma: il nostro corpo infatti è come una macchina, più tempo sta fermo e più sarà scontato l’arrivo di problemi. Nella maggior parte dei casi l’artrite o i problemi alle articolazioni si manifestano su soggetti un po’ avanti con l’età, che probabilmente non si tengono in costante allenamento. 

Per questo bisogna ricominciare con l’attività fisica a ritmi bassi e con la consapevolezza delle proprie capacità fisiche e dei propri limiti. In caso abbiate dei forti dolori articolari o muscolari, sarebbe anche vivamente consigliato perdere qualche chilo di troppo in caso foste sovrappeso. Così facendo potrete ridurre lo sforzo applicato continuamente su ogni articolazione del vostro corpo.

Il mix perfetto sarebbe fare dello stretching almeno tre volte al giorno, tenendo muscoli e articolazione costantemente “riscaldati”, unito a un pochino di palestra, concentrandovi, in particolar modo, sui muscoli che risiedono intorno alle articolazioni. 

Il rafforzamento della zona addominale e della schiena è di fondamentale importanza se volete proteggere le articolazioni da eventuali danni. In questo modo, acquisterete un certo equilibrio che vi permetterà di non subire molti danni se doveste cadere per terra!

In caso abbiate dolori, al posto di usare antidolorifici e altre medicine che influiranno quasi sempre negativamente sul vostro organismo con sostanze sconosciute ed effetti collaterali, è usare il ghiaccio in modo da diminuire il dolore percepito ogni qual volta se ne sente il bisogno. Inoltre è consigliata l’assunzione di integratori alimentari con principi nutritivi specifici in modo da rafforzare l’organismo. Anche su internet sono facilmente acquistabili vari integratori per ossa e articolazioni efficaci e sani.

Stare attenti alla propria alimentazione dovrebbe essere una priorità assoluta per chi non vuole avere problemi nel proprio corpo o alle articolazioni. Innanzitutto dovreste esaminare a fondo la vostra dieta e capire se nella vostra alimentazione sono presenti in maniera abbondante le proteine animali. Molti studi hanno evidenziato come l’assunzione eccessiva di proteine animali portano alla formazione nell’organismo, di un’elevata presenza di acido urico. Questo acido si infiltrerebbe nelle articolazioni e nei muscoli prendendo la forma di cristalli e, in questo modo, arriverebbe a provocare moltissimo dolore. Altri cibi che andrebbero consumati con molta parsimonia, oltre la carne, sarebbero anche le uova e i formaggi non freschi, ma stagionati.

La carne e il caffè sono responsabili della comparsa di acidi nell’organismo e in particolare il caffè è responsabile dello spostamento del calcio dalle ossa e articolazioni, causando sintomi presenti nell’osteoporosi.

Se siete soggetti a dolori muscolari o articolari, molti medici consigliano l’assunzione di banane, grande riserva di vitamina B6 che aiuterebbe l’organismo a combattere l’affaticamento. Alcuni dei cibi che aiutano a curare i problemi articolari sono la cipolla e l’aglio, responsabili della fluidificazione migliorata del sangue, che aiuterebbe a lenire i dolori muscolari e i dolori articolari. 

Stesso discorso per il salmone, ricco di omega 3. L’avena invece, essendo uno dei cereali aventi il più basso indice glicemico, aiuterebbe l’organismo a non avere un innalzamento dei livelli di glicemia, così da tenere a bada gli zuccheri che sono la principale causa di infiammazioni nelle articolazioni e di danneggiamenti vari. Lo zenzero aiuta a combattere le infiammazioni ed elimina le tossine presenti nel corpo, mentre la curcuma ha una grande effetto antiossidante.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 18:16
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso blindata: scattano ordinanze anti-invasione, ma già 50 bus prenotati

Roccaraso  - L'annunciata "invasione" di Roccaraso, paventata per il prossimo fine settimana, ha spinto i… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 22:10

Confisca ai Casamonica: la Cassazione annulla il decreto per Griselda Filipi

Roma – Una decisione clamorosa della Corte di Cassazione ha ribaltato l’ordinanza della Corte d’Appello… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:45

Le tre ‘zone rosse’ di Portici, i provvedimenti del prefetto

Anche la città di Portici avrà le sue zone rosse: sono tre e sono state… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:35

Pomigliano, sequestrati 500 kg di pesce non tracciato

Blitz delle forze dell’ordine nella fiera mercato settimanale di Pomigliano d’Arco. Un’operazione congiunta della Polizia… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:22

Superenalotto, realizzati due 5 da 87mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati due '5'… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:11

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 30 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 30 gennaio 2025: BARI 09 62 01 28… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 20:33