#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Cocaina dalla Colombia alla Campania: cinque arresti

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalle prime ore della mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Economico-
Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con le fiamme gialle della Compagnia di San Giovanni Valdarno (AR), stanno eseguendo un’ordinanza di custodia
cautelare nei confronti di 5 soggetti, accusati di aver posto in essere, in concorso tra loro,
diverse condotte di acquisto, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo
partenopeo e in altre aree del territorio nazionale.
Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura
della Repubblica – VII Sezione, compendia le risultanze parziali di una più ampia e
complessa indagine che, nell’estate del 2016, la Direzione Distrettuale Antimafia aveva
delegato al GICO del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli per un presunto
traffico internazionale di cocaina dalla Colombia verso il territorio campano, nel cui ambito
era emerso come principale sospettato un soggetto napoletano.
In particolare, quest’ultimo avrebbe avuto un ruolo determinante in un tentativo di
importazione di 55 kg. di cocaina provenienti dalla Colombia, operazione non andata a
buon fine giacché le Autorità Doganali Statunitensi, il 31 marzo del 2016, avevano
intercettato la spedizione illecita in transito presso l’Aeroporto di Atlanta, sottoponendo a
sequestro l’ingente quantitativo di sostanza stupefacente.
Grazie all’analisi e allo sviluppo degli elementi informativi comunicati alla D.D.A.
dall’Organo collaterale statunitense per il tramite dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
di Napoli, gli investigatori del GICO sono riusciti a monitorare diversi contatti intrattenuti
dal soggetto partenopeo con alcune utenze sud americane, palesemente finalizzati a
pianificare ulteriori acquisti di stupefacente, con il verosimile obiettivo di far fronte alla
pesante perdita subita in precedenza.
Nel contempo, proprio a causa di questa perdita, nonché per una serie di difficoltà che
avevano ostacolato le trattative con i fornitori colombiani, intraprendeva una parallela
attività di traffico “domestico”, finalizzata all’acquisto e alla cessione di diversi quantitativi –
non accertati nel loro esatto ammontare – di cocaina e hashish da destinare alle piazze di
spaccio di Napoli, Lanciano (CH) e San Giovanni Valdarno (AR), in ciò avvalendosi della
collaborazione di due sodali, di origini campane ma residenti nella citata cittadina toscana,
tutti destinatari dell’odierno provvedimento restrittivo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2019 - 12:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento