Napoli. Clamorosa evasione oggi dal carcere di Poggioreale. Verso le ore 10.30 circa un detenuto polacco del reparto Milano è evaso con corda fatte con lenzuola in seguito all’uscita dal reparto per recarsi alla messa all’interno della chiesetta del Salvia, ma oltre 100detenuti vigilati da pochi uomini disponibili per consentire la celebrazione ecclesiastica.Si tratta di Robert Lisowski, 32enne arrestato a Napoli il 5 dicembre dello scorso anno ai Quartieri Spagnoli dopo che ubriaco aveva accoltellato e ucciso in un locale di piazza Cavour un altro cittadino dell’Est. “Un secolo di storia e prestigio che viene eluso a causa di un’Amministrazione sorda alle tante segnalazioni denuncia fatte di mancanza di personale e quindi Sicurezza.In tutto ciò la Politica assente, presente solo di facciata per le passerelle preelettorali. Era nell’aria un episodio così grave che segna la fine di una roccaforte dei penitenziari italiani come il Salvia, dal quale in oltre 100anni di storia mai nessun detenuto è riuscito ad evadere, qualche anno fa un tentativo finito a malo modo per il ristretto che riportò gravi lesioni fisiche in seguito alla caduta”. Ha spiegato segretario Provinciale Osapp Napoli Castaldo Luigi che da tempo denuncia la mancanza di personale per oltre 200 unità a discapito della sicurezza di tutti ed un sovraffollamento detenuti per oltre 800 ristretti in più la capacità regolamentare consentita. Dati denunciati e segnalati ovunque, ma un’Amministrazione sorda ed una Politica assente non hanno dato risposte concrete e tangibili.
“Lavorare in queste condizioni non se ne può più- denuncia castaldo- Le attività trattamentali andavano sospese quanto meno nel periodo estivo dove il personale è ancor più scarso in funzione del periodo feriale estivo, non possiamo mettere in discussione la sicurezza collettiva della società in rapporto al diritto del singolo ristretto nel rispetto di una dignità che va proporzionata alla sua pericolosità, quando abbiamo difficoltà strutturali,economiche e di risorse umane. Politici assenti, Amministrazione poco attenta alle nostre denunce come Osapp sindacato maggiormente rappresentativo di Poggioreale hanno portato a quanto è accaduto oggi che viene visto come un fallimento dello Stato e il decadimento di una struttura prestigiosa come il Salvia di Poggioreale, è caduto un mito, dove con carichi di stess lavorativo fuori dalla norma il personale lavora ed ha sempre lavorato con dignità ed onore, che certamente non è stato e ne viene contraccambiato in nessuna forma”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto