#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 09:24
20.5 C
Napoli
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...

Clamorosa evasione con le lenzuola dal carcere di Poggioreale: è caccia all’uomo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Clamorosa evasione oggi dal carcere di Poggioreale. Verso le ore 10.30 circa un detenuto polacco del reparto Milano è evaso con corda fatte con lenzuola in seguito all’uscita dal reparto per recarsi alla messa all’interno della chiesetta del Salvia, ma oltre 100detenuti vigilati da pochi uomini disponibili per consentire la celebrazione ecclesiastica.Si tratta di Robert Lisowski, 32enne arrestato a Napoli il 5 dicembre dello scorso anno ai Quartieri Spagnoli  dopo che ubriaco aveva accoltellato  e ucciso in un locale di piazza Cavour un altro cittadino dell’Est. “Un secolo di storia e prestigio che viene eluso a causa di un’Amministrazione sorda alle tante segnalazioni denuncia fatte di mancanza di personale e quindi Sicurezza.In tutto ciò la Politica assente, presente solo di facciata per le passerelle preelettorali. Era nell’aria un episodio così grave che segna la fine di una roccaforte dei penitenziari italiani come il Salvia, dal quale in oltre 100anni di storia mai nessun detenuto è riuscito ad evadere, qualche anno fa un tentativo finito a malo modo per il ristretto che riportò gravi lesioni fisiche in seguito alla caduta”. Ha spiegato segretario Provinciale Osapp Napoli Castaldo Luigi che da tempo denuncia la mancanza di personale per oltre 200 unità a discapito della sicurezza di tutti ed un sovraffollamento detenuti per oltre 800 ristretti in più la capacità regolamentare consentita. Dati denunciati e segnalati ovunque, ma un’Amministrazione sorda ed una Politica assente non hanno dato risposte concrete e tangibili.
“Lavorare in queste condizioni non se ne può più- denuncia castaldo- Le attività trattamentali andavano sospese quanto meno nel periodo estivo dove il personale è ancor più scarso in funzione del periodo feriale estivo, non possiamo mettere in discussione la sicurezza collettiva della società in rapporto al diritto del singolo ristretto nel rispetto di una dignità che va proporzionata alla sua pericolosità, quando abbiamo difficoltà strutturali,economiche e di risorse umane. Politici assenti, Amministrazione poco attenta alle nostre denunce come Osapp sindacato maggiormente rappresentativo di Poggioreale hanno portato a quanto è accaduto oggi che viene visto come un fallimento dello Stato e il decadimento di una struttura prestigiosa come il Salvia di Poggioreale, è caduto un mito, dove con carichi di stess lavorativo fuori dalla norma il personale lavora ed ha sempre lavorato con dignità ed onore, che certamente non è stato e ne viene contraccambiato in nessuna forma”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2019 - 13:51


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento