#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 15:42
17.7 C
Napoli

Cinema: Toni Servillo diventa un killer per il graphic novel di Igort

facebook
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Toni Servillo, Valeria Golino e Carlo Buccirosso sono i volti della storia di vendetta, amore e amicizia, ad alta dose di sparatorie, tradimenti e desiderio di una nuova vita in 5 è il numero perfetto, debutto alla regia di Igor Tuveri in arte Igort, grande fumettista/romanziere, che porta sul grande schermo una delle sue graphic novel cult. Il film, presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Roma, dalle Giornate degli autori, debutta parallelamente anche nelle sale, distribuito da 01 in 320 copie Al centro della storia, fra gangster movie e commedia noir, c’è il ritorno ‘in servizio’ di Peppino Lo Cicero (Servillo), killer in pensione che ha insegnato il mestiere al figlio Nino (Lorenzo Lancellotti). Quando il ragazzo viene ucciso in un agguato, il sicario è deciso a farsi giustizia, chiedendo aiuto all’amico fraterno e collega killer, Totò ‘O Macellaio (Buccirosso). Anche Rita, innamorata di Peppino da sempre, si schiera dalla loro parte. In una battaglia dal ritmo incessante e sempre piu’ violenta, ambientata in una Napoli piovosa e notturna anni ’70, i tre si ritrovano ad affrontare due famiglie criminali. Lo Cicero è “sul finire di una carriera criminale che crede di avere la coscienza a posto. Un’illusione dalla quale si deve liberare quando per tornare a quello che è stato ed ha a disposizione solo due gambe, due braccia e quella faccia. Sono le cinque cose da cui parte – spiega Servillo -. Nella gabbia di un killer spietato in pensione, c’è la fragilità di un uomo che fa il conto con un bilancio certo non positivo. E’ questo che mi è piaciuto del personaggio”. Igort ha avuto per anni offerte da produttori italiani e internazionali di adattamenti della graphic novel (uscita nel 2002 e pubblicata in 15 Paesi), ma “l’altrove dove volevano portare la storia non aveva niente di sorprendente, o non mi piaceva” spiega il neoregista. A convincerlo a dirigere il filmè stato Servillo: “con Toni è nata un’amicizia appena ci siamo conosciuti – dice sorridendo -. Se ho fatto il film, è tutta colpa sua”. Lo stile del fumetto torna nella versione cinematografica: “L’idea che l’immagine sia racconto fa parte del mio dna. Siamo partiti dal non considerare questo un cinefumetto, ma puro cinema”. Nel film non sono solo Buccirosso e Servillo che sparano, ma anche Valeria Golino: “Non è la prima volta che sparo ma gli incidenti capitano solo a me” dice con un sorriso, mentre Igort ricorda che le è caduta su un piede una pistola da oltre un chilo sfuggita a Buccirosso. Igort, “sapeva esattamente sempre quello che voleva e quello che non voleva – aggiunge l’attrice -. Ti conquista unendo sicurezza, entusiasmo e ingenuità”. Quando poi “lavori con attori come Servillo e Buccirosso sai che puoi contare su una macchina da guerra. Guardi Toni e sai che non sbaglia”. Servillo torna a sorridere: “Una volta un amico comune, Valerio Mastandrea ha detto che lavorare con me è come lavorare con la Digos… ma non è così, ho solo un mio modo di nascondere sul set le incertezze e preoccupazioni”. Buccirosso, infine, spiega che per diventare killer credibili, “siamo andati ad esercitarci al poligono… Le pistole pesano”


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2019 - 18:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento