Tre giorni, corteo storico con 600 figuranti, 13 chiese e 5 musei visitabili, spettacoli messi in scena, gastronomia ed altri eventi connessi alla manifestazione, in totale circa 100mila presenze. Ancora un successo per “Alla Tavola della Principessa Costanza”, kermesse medievale giunta alla 26/a edizione che si e’ svolta a Teggiano in provincia di Salerno. Entusiasti gli organizzatori per il bilancio da record del tradizionale appuntamento che si svolge ogni anno (11, 12 ,13 agosto) nel caratteristico borgo antico del Salernitano. “Più di 100mila visitatori in tre giorni sono numeri da capogiro -commenta Michele Di Candia, sindaco di Teggiano – ed e’ possibile accoglierli soltanto grazie all’encomiabile lavoro e al gioco di squadra di centinaia di persone. Una macchina organizzativa che non ha eguali a partire dalla Pro Loco Teggiano e dai tanti volontari. Un ringraziamento speciale va anche quest’anno alla Regione Campania e all’Assessore al Turismo Corrado Matera per la vicinanza dimostrata”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto