#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 09:50
10 C
Napoli
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

Benevento, “accoglieremo solo 12mila tonnellate di rifiuti proveniente da Napoli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, il vertice della Provincia di BENEVENTO, Antonio Di Maria, non le ha mandate a dire. Questa mattina, nel corso della conferenza di servizi sulla questione rifiuti, ha dichiarato espressamente che il Sannio è disponibile ad accogliere solo 12mila tonnellate di rifiuti “meno della metà dei rifiuti prodotti nel nostro territorio e conferiti presso gli altri Stir campani” nelle more della manutenzione al termovalizzatore di Acerra. Il numero uno della Rocca dei Rettori ha formulato, inoltre, una serie di richieste.
La prima è che venga risolto il problema della gestione delle discariche post mortem. E cioè di dare attuazione alla legge che prevede che i costi vengano ripartiti tra tutti i cittadini della Campania. “Abbiamo chiesto la convocazione immediata del tavolo e l’attuazione di tutte le procedure necessarie per definire entro il 30 settembre una proposta concreta di perequazione”, ha spiegato Di Maria aggiungendo: “Abbiamo inoltre preteso la rimozione delle ecoballe da anni giacenti in località Toppa Infuocata del comune di Fragneto Monforte, sollecitando la priorità assoluta negli adempimenti prescritti a seguito della gara d’appalto già espletata, cui occorre dare corso, con la relativa bonifica del sito. Altra richiesta, quella di intervenire per calmierare i prezzi praticati dagli Stir nei confronti dei comuni sanniti che conferiscono i propri rifiuti al fine di applicare una unica e sola tariffa per tutti”.
“E’ stato domandato a Regione e Sapna di affidare una importante commessa di lavoro alla società Samte affinché siano garantite le fasce occupazionali della partecipata provinciale scongiurando i licenziamenti. E di sostenerci con ogni iniziativa utile affinché possa riprendere la gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio”. “Al verificarsi di tutte queste condizioni – conclude Di Maria – riteniamo che si aprano gli spazi perché la provincia possa rivedere la propria decisione circa l’implementazione della tariffa dei rifiuti di 14,50 euro”. Il presidente, infine, ha annunciato la visita del vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione, Fulvio Bonavitacola, giovedì alle 14 in prefettura per illustrare gli impegni definiti nella conferenza di servizi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 19:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento