#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:57
20.7 C
Napoli
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...

‘Ballata degli esclusi’, con Vladimir Luxuria e Antonello De Rosa, uno spettacolo per la difesa dei diritti civili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno spettacolo per la difesa dei diritti civili. Accompagnato dal teatro e dalla musica, per dar voce a tutti coloro che in qualche modo non sono liberi di essere se stessi. Stiamo parlando della “Ballata degli esclusi”, omaggio all’immenso Fabrizio De Andrè, affidato alle attente cure dell’attore e regista Antonello De Rosa e Vladimir Luxuria ed in programma sabato 10 agosto alle 21.15 a Salerno durante l’edizione 2019 del “Teatro dei Barbuti”. “Si tratta di canzoni attualissime – afferma Vladimir Luxuria – ed è bellissimo come la musica e le canzoni di Fabrizio De Andrè si possa dar voce soprattutto in questo momento a chi non ha voce. Penso agli ultimi, quelli che non hanno diritti, che vengono considerati borderline, quelli scomodi, troppo deboli per avere qualcuno che riesca a rappresentarli. De Andrè è riuscito sempre a farlo: parlando delle prostitute, dei poveri, delle transessuali con la canzone Princesa. Sarà certamente una serata magica, in un luogo straordinario, con un talento di attore come Antonello De Rosa, la band dei Volta la Carta ed ovviamente io. Una serata da ricordare perchè non c’è estate senza musica”. Come nasce la simbiosi con Antonello De Rosa. “Mi conosceva e quando ha avuto l’idea di dare una voce, sia recitativa che cantata alle canzoni di De Andrè, ha pensato a me. Ci siamo conosciuti meglio, c’è stato un feeling immediato ed abbiamo già rappresentato questo spettacolo con grande successo in Abruzzo e a Roma. Replicheremo, ovviamente, anche il successo a Salerno. Devo dire che Antonello è una persone molto sensibile e riesce davvero in modo molto sereno a tirar fuori il meglio dalle persone”. Cosa è possibile fare per evitare di sentirsi ancora esclusi. “De Andrè dà una grande lezione di umanità attraverso le sue canzoni. Siamo tutte anime salve. Devo dire, però, che in questo periodo dà una lezione a quelli che in tutti gli ambiti riescono ad essere forti con i deboli e deboli con i forti. Se tu sei un musulmano e povero, sei un costante pericolo. Se tu sei un musulmano ricco, allora facciamo affari insieme. Se sei un povero migrante che cerca la fortuna rischiando la vita in mare, lasciamo tutti in mezzo al mare. Con chi c’è da fare i forti, vedi in europa per la redistribuzione, non contiamo nulla. Ecco, a me non piace essere forte con i deboli e deboli con i forti. Proprio come De Andrè”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2019 - 13:43

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento