foto di repertorio
Sono 9 i candidati alla guida della procura generale della Cassazione, incarico vacante dopo le dimissioni anticipate di Riccardo Fuzio, che ha lasciato la toga lo scorso luglio a seguito dell’inchiesta di Perugia. Si sono chiusi ieri i termini per presentare le domande al Csm, che nelle prossime settimane dovrà scegliere il successore di Fuzio: a presentare la propria candidatura sono stati Giuseppe Napolitano e Giacomo Fumu, presidenti di sezione in Cassazione, gli avvocati generali della Suprema Corte Marcello Matera, Luigi Salvato e Renato Finocchi Ghersi, il sostituto pg della Cassazione Giovanni Giacalone, il procuratore generale di Napoli Luigi Riello, il pg di Roma Giovanni Salvi (che nel 2017 si candido’ ma il plenum a maggioranza scelse Fuzio) e Antonio Mura, pg di Venezia. Sulla nomina del nuovo pg – che e’ titolare con il Guardasigilli dell’azione disciplinare delle toghe – la Quinta Commissione di Palazzo dei Marescialli inizierà quindi il suo lavoro alla ripresa dei lavori in settembre dopo la pausa estiva.
Un nuovo inizio, una nuova sfida: Giacomo Raspadori si prepara a vivere un ruolo da… Leggi tutto
Il Teatro Lendi ospiterà sabato 22 febbraio 2025 Carmine De Domenico, tenore lirico leggero partenopeo,… Leggi tutto
La polizia di Stato ha arrestato un uomo di 41 anni a Fuorigrotta per minacce,… Leggi tutto
Castellammare - Nella continua lotta contro la detenzione illegale di armi e il traffico di… Leggi tutto
Napoli- Gli agenti del Commissariato Scampia hanno tratto in arresto un 44enne napoletano con precedenti… Leggi tutto
Nell'era digitale, il senso di essere umani viene esplorato da Adele Tulli nel suo secondo… Leggi tutto