Organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Barcellona, giovedì 12 settembre verrà proiettata – alle ore 21.00, presso il giardino dell’Istituto – la pellicola italiana “L’oro di Napoli” (1954), del regista Vittorio de Sica. Il film è una pellicola a episodi ambientata nella Napoli popolare del secondo dopoguerra. Alcuni dei protagonisti sono entrati nella storia del cinema italiano: Totò che impersona il “pazzariello”, un personaggio della tradizione napoletana, che rappresenta spettacoli di strada per far pubblicità alle attività commerciali; Sophia Loren nei panni della provocante pizzaiola; Vittorio de Sica che interpreta un nobile con il vizio del gioco d’azzardo, ridotto a giocare a carte con un bambino; infine, Eduardo de Filippo che esercita il mestiere di professore del “pernacchio”.
LANZAROTE (SPAGNA) – È stato arrestato dalla Guardia Civil il presunto responsabile dell'aggressione ai danni… Leggi tutto
Momenti di tensione a Cava de’ Tirreni nella serata di venerdì, al termine della partita… Leggi tutto
Oggi, 2 febbraio, si celebra la Candelora, ricorrenza che segna il passaggio tra il solstizio… Leggi tutto
Paliano - Filippo Tajani, 31 anni, figlio del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani,… Leggi tutto
Prima si è confrontato con il sindaco di Roccaraso al quale ha detto: "Devi chiedere… Leggi tutto
Camigliano - Una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Vitulazio, durante un normale controllo, ha… Leggi tutto