#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:03
22 C
Napoli
Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione

All’Asl Napoli 1 affidati gli incarichi delle strutture del dipartimento di prevenzione.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Per la prima volta negli ultimi 20 anni la ASL Napoli 1 Centro vede l’affidamento degli incarichi per le strutture dipartimentali del Dipartimento di Prevenzione sulla base di procedure trasparenti e meritocratiche, e non a seguito di nomine dirette e traballanti. Un ulteriore passo avanti nel nostro impegno di restituire dignità a questa Azienda sanitaria nell’interesse dei cittadini”. Cosi’ Ciro Verdoliva, commissario straordinario dell’ASL Napoli 1 Centro. Il Dipartimento di Prevenzione e’ una macro struttura operativa dell’Azienda che garantisce la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie acute e croniche e delle disabilita’. Ma anche migliorando la qualità della vita, attraverso il recepimento e l’attuazione degli indirizzi contenuti nel Piano sanitario regionale e nel Piano sanitario di prevenzione. “Trasparenza e meritocrazia sono le parole chiave che hanno ispirato il nostro lavoro – aggiunge Verdoliva – un lavoro che spazza via le cattive abitudini del passato. Tutti gli incarichi sono infatti stati assegnati nel rispetto del principio di rotazione al termine dei procedimenti di selezione avviati nel maggio 2019”. Una parte importante di un programma di affidamento incarichi che riguarda moltissime unita’ operative che da anni sono prive di vertice. Un impegno che la struttura commissariale ha scelto di perseguire sin da subito nella consapevolezza che l’acefalia delle strutture oltre a non conferire formali responsabilità ha esposto per anni e anni l’Azienda a cause di servizio per il riconoscimento di mansioni superiori. Sono venti gli incarichi di struttura dipartimentale afferenti al Dipartimento di Prevenzione oggi affidati: – per l’area medica: monitoraggio e controllo delle attività dipartimentali, controllo attività porti e ferrovie, formazione comunicazione e divulgazione della prevenzione, sorveglianza nutrizionale, prevenzione collettiva (una per ogni due Distretti Sanitari di base), medicina del lavoro (una per ogni due Distretti Sanitari di base); – per l’area veterinaria: sanità animale, veterinaria igiene alimentare (una per ogni cinque distretti sanitari di base), ristorazione collettiva, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, epidemiologia veterinaria e registro dei tumori animali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2019 - 18:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento