#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Agenzia Giovani in azione per rupulire il Parco Marino di Punta Campanella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà un Ferragosto diverso per i ragazzi del Corpo Europeo di Solidarietà attivi nel ‘Project Mare’ dell’AMP Punta Campanella, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, che saranno impegnati nelle attività di pulizia, conservazione e tutela della biodiversità del Parco Marino di Punta Campanella. Ad accompagnarli ci sarà Domenico De Maio, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, ente governativo che si occupa per l’Italia della gestione dei programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.Il progetto finanziato nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà sta ospitando volontari internazionali under 30 provenienti da Serbia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Francia e Lettonia, che stanno supportando gli operatori del Parco Marino in attività come pulizia spiagge e del mare, l’educazione ambientale, il recupero tartarughe marine, informazione e sensibilizzazione anche con bimbi dai 5 ai 12 anni, e tante altre, offrendo un contributo straordinario al territorio e alla tutela del nostro mare.
La decisione del governo peruviano e’ stata criticata dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), Filippo Grandi, che ha ribadito la necessita’ di tenere le porte aperte alle persone in fuga dal Venezuela. Parlando alla stampa alla vigilia della giornata mondiale del rifugiato Grandi ha detto che la decisione del governo peruviano di richiedere il visto umanitario come requisito di ingresso nel paese rischia di creare un “imbottigliamento” dei flussi. Il rischio infatti, spiega, e’ che misure simili vengano adottate anche da altri paesi della regione, come Colombia ed Ecuador, creando un vero e proprio blocco. “Queste persone stanno scappando, per questo e’ difficile per loro ottenere i documenti richiesti nel loro paese”, ha detto Grandi, che ha definito “illogica” la richiesta fatta ai venezuelani dalle autorita’ peruviane.
I prossimi bandi dei programmi Erasmus+ ed ESC gestiti dall’Agenzia Nazionale per i Giovani scadranno il 1° ottobre 2019.CHI SIAMO. L’Agenzia Nazionale per i Giovani è un ente governativo, vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, istituito dal Parlamento italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa. Gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà e iniziative di concerto con il Governo con risorse nazionali del fondo Politiche Giovanili. Offre ai ragazzi dai 13 ai 30 anni opportunità ed occasioni in tema di mobilità, formazione, educazione, volontariato e scambio. In un mercato del lavoro in continua evoluzione l’acquisizione di competenze non formali attraverso la partecipazione a progetti di scambio, solidarietà o attività di volontariato rende i ragazzi più spendibili nel mercato del lavoro, migliorando così la loro occupabilità. L’Agenzia, attraverso i programmi europei che gestisce, risponde in particolare a questa esigenza. La dotazione finanziaria per il 2019 per i due principali programmi europei che gestisce per l’Italia, è di oltre 20 milioni, che saranno destinati interamente ad iniziative rivolte ai giovani dai 13 ai 30 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 14:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento