#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
15.8 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Addio Ida Colucci, una vita per l’informazione Rai

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha legato la sua carriera alla Rai, Ida Colucci, scomparsa oggi a pochi giorni dal 59/esimo compleanno. I colleghi la ricordano per la sua ironia, la dedizione al lavoro, ma anche per la determinazione che l’ha portata fino alla direzione del Tg2, testata dove ha lavorato per gran parte della vita professionale. Si e’ spenta questa mattina a Roma dopo una lunga malattia, che non le ha impedito di continuare a lavorare fino all’ultimo. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata in Irpinia, sua terra di origine. Nata a Roma nel 1960 dopo le esperienze in Asca, Nuova Ecologia e Legambiente, e’ entrata in Rai nel 1991 e ha raccontato per la Radio i principali avvenimenti degli anni Novanta, tra i quali la cronaca degli sbarchi dei profughi albanesi sulle coste pugliesi, la cronaca giudiziaria degli anni di Tangentopoli e il processo Sisde. Nel 1998 e’ passata al settore politico parlamentare e nel 2002 alla redazione Interni del Tg2, diventando inviato nel 2005. Per il Tg della seconda rete – di cui e’ diventata vicedirettore nel 2009 – Ida Colucci ha raccontato i piu’ importanti appuntamenti internazionali, come le assemblee generali dell’Onu e i vertici G8 e G20, lavorando negli Stati Uniti, in Canada, in Corea del Sud, in Giappone, in Cina, in Brasile. Si e’ occupata anche di politica europea, coprendo con regolarita’ per oltre dieci anni i consigli Ue dei capi di Stato e di governo a Bruxelles e le attivita’ programmate delle istituzioni comunitarie. Nella primavera del 2016, inoltre, ha seguito l’emergenza attentati nella capitale belga e gli arresti dei sospetti jihadisti. Nell’agosto 2016 e’ stata nominata direttrice del Tg2 su proposta dell’allora dg Antonio Campo Dall’Orto, ruolo che ha ricoperto fino al novembre 2018, quando e’ stata assegnata alle dirette dipendenze dell’amministratore delegato Fabrizio Salini. Colleghi e politici che l’hanno conosciuta ricordano la sua attenzione ai diritti civili, alle battaglie femminili, oltre che il taglio originale dato al Tg2 negli anni della sua direzione. Tanti i messaggi di cordoglio. “E’ stata una giornalista appassionata che ha saputo dare alla Rai con generosita’ e competenza la propria professionalita’ in tutte le sue esperienze lavorative”, affermano il presidente della Rai Marcello Foa e l’ad Fabrizio Salini. Ai familiari della Colucci anche l’abbraccio dell’ad di Rai Com, Monica Maggioni, del direttore di Rai2, Carlo Freccero, della sua redazione, dell’Usigrai e di tutte le associazioni professionali.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 19:19

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento