Napoli e Provincia

Acerra: dalla Regione 13 milioni per il rinnovamento urbano e miglioramento qualità della vita

Condivid

Rinnovamento urbano e miglioramento della qualita’ della vita attraverso i Programmi integrati citta’ sostenibili (Pics), con il via libera ai progetti dell’Amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Lettieri, saranno finanziati il completamento della piscina comunale, con la realizzazione di un’area verde, la rigenerazione ed il miglioramento degli itinerari turistici del centro storico, la valorizzazione del Centro culturale Mace, del Castello dei Conti, del quartiere Madonelle e del Palazzo dell’eta’. D’intesa con la Programmazione unitaria, la Regione Campania ha istituito, a dicembre scorso, le cabine di regia per il coordinamento del processo di realizzazione dei 19 Programmi integrati citta’ sostenibile (Pics ex Piu Europa), tra cui quella di Acerra. Con le recenti decisioni assunte dalla cabina di regia del Programma di Acerra, in particolare la verifica della rispondenza delle progettualita’ alle linee strategiche definite dall’Unione europea, e’ stato compiuto un importante passo in avanti nell’iter procedurale previsto per l’approvazione e il concreto avvio di questi programmi. In particolare l’attivita’ sinergica tra la struttura regionale e l’Autorita’ urbana del Comune di Acerra, unico comune della Citta’ Metropolitana di Napoli, insieme a solo altri tre Comuni della Campania, ha consentito il perfezionamento delle strategie di rigenerazione urbana, la definizione di un’azione di rinnovamento urbano ed il miglioramento della qualita’ della vita attraverso un efficace utilizzo delle risorse europee.
Il programma della Citta’ di Acerra prevedera’, complessivamente, un importo pari a €12.093.211,53; di tali risorse €11.511.719,06 provengono da fondi Fesr Regione Campania 2010-2020 (Asse 10) e € 581.492,47 da cofinanziamento privato. La strategia urbana puntera’ allo sviluppo di un’economia con requisiti di sostenibilita’ ambientale che generi crescita occupazionale affrontando in maniera integrata la dimensione economica, la dimensione sociale e la governance. Promossi anche la rigenerazione ed il miglioramento degli Itinerari turistici del centro storico di Acerra con gli interventi di valorizzazione del Centro culturale Mace (ex Macello), del Castello dei Conti, delle Madonelle (realizzazione della Ludoteca e di un Parco didattico per l’infanzia), del Palazzo dell’eta’ (Presso l’edificio ex Palazzo del Fascio), e l’importante impianto della piscina comunale con annesso campo polivalente ed aree a verde.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2019 - 22:07
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49

Roberto Saviano: “La mia vita tra avventura e fallimento”

Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:28

Previsioni Meteo Napoli Oggi 24 febbraio 2025

Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 24 Febbraio 2025

Il mare si presenterà poco mosso nel corso dell'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:11