#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Vincenzo Giannotti è il nuovo presidente della Sezione Sistema Moda di Confindustria Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vincenzo Giannotti è il nuovo presidente della Sezione Sistema Moda di Confindustria Caserta. Il presidente del Consorzio orafo “Il Tarì” di Marcianise è stato eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea di Sezione tenutasi stamani presso la Sede Sociale di via Roma.
Nato a Napoli il 14 febbraio 1957, è figlio d’arte: il padre Roberto e la madre Lucia sono storici gioiellieri di Borgo Orefici a Napoli. Dopo gli studi inizia a lavorare nell’azienda di famiglia, prima come rappresentante, poi come responsabile degli acquisti, e in breve matura una profonda conoscenza del mondo orafo-argentiero italiano, venendo a contatto con i principali protagonisti del settore. È tra i soci fondatori de “Il Tarì”, il centro polifunzionale creato a Marcianise (Caserta) che, con la sua particolare e innovativa formula imprenditoriale, ha portato una profonda trasformazione nel panorama orafo campano affermandosi rapidamente come un’importante realtà a livello nazionale (e non solo); ne diviene consigliere d’amministrazione nel 1994, con delega ai rapporti istituzionali e ricoprendo, fino al 2013, la carica di Vicepresidente.
Nel 2003 è stato eletto Presidente della Confedorafi, un’organizzazione aderente alla Confcommercio che, attraverso le nove Federazioni nazionali che la componevano, rappresentava circa 13mila imprese del settore orafo. Durante la presidenza della Confedorafi ha fatto parte del direttivo dell’Assicor (l’associazione inter-camerale di coordinamento per lo sviluppo produttivo dell’oreficeria ed argenteria in Italia).
Dal 2011 al 2015 è stato Presidente della scuola di formazione del Tarì, la Tarì Design School, una realtà consolidata per la conservazione e lo sviluppo delle arti e dei mestieri legati all’oro. Durante il suo mandato il modello formativo si è evoluto in una dimensione multidisciplinare, capace di attingere dal mercato e dai trends, al fine di favorire una formazione al passo con i tempi.
Dal 2015 è presidente del Centro Orafo il Tarì, per il quale ha avviato un processo di totale riorganizzazione e una nuova strategia organizzativa. Ogni giorno Il Tarì è popolato da oltre 3500 operatori professionali (7000 durante le fiere di settore), per oltre 400.000 presenze annue. All’interno del Centro vi sono 500 aziende stabilmente presenti (30% produzione, 30% servizi, 40% distribuzione) con 2500 addetti.
Il Tarì ospita 3 manifestazioni fieristiche specializzate per il settore l’anno con oltre 25.000 presenze consolidate per ogni edizione e la partecipazione delle 400 aziende interne e di 100 espositori esterni. Il fatturato del Tarì è di 850 milioni di euro su base annua e il 30% del prodotto delle aziende è destinato all’export (in prevalenza paesi europei e del mediterraneo, Stati Uniti, Russia, Cina).

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2019 - 14:09


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento