Un imprenditore ortofrutticolo 52enne di Poggiomarino è stato denunciato per frode in commercio dai carabinieri del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale. I carabinieri hanno scoperto la frode effettuando controlli ordinari in 2 supermercati, uno a Napoli e uno a Poggiomarino, dove hanno approfondito gli accertamenti su confezioni di lattughino etichettato “bio” prodotto a Poggiomarino. Da lì le indagini sono state indirizzate alla ditta indicata sull’etichetta ed è stato scoperto che a quella ragione sociale corrispondono solo uffici: l’imprenditore non aveva denunciato per la propria attività l’utilizzo di alcun terreno per la coltivazione bio quindi la verdura non poteva essere prodotta lì. La ditta apponeva solo l’etichetta “bio” che quindi indicava origine, luogo di lavorazione e luogo di confezionamento del prodotto completamente diversi da quelle reali, frodando così il commercio. Oltre alla denuncia all’uomo sono state comminate sanzioni amministrative per 40mila euro.
L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto
Napoli Comicon sta per esplodere in un'orgia di nerd scatenati e collezionisti ossessionati, con la… Leggi tutto
Una 26enne di Pagani ha aggredito la sorella con delle forbici e ha sfidato i… Leggi tutto
Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in… Leggi tutto
Pomigliano - Braccia incrociate domani, 24 aprile, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Fiom-Cgil… Leggi tutto
In un giorno carico di storia letteraria, segnato dalla scomparsa di giganti come Cervantes e… Leggi tutto