Cronaca di Napoli

Universiadi, salvata la vita di uno degli accompagnatori degli atleti grazie alla Rete dell’Infarto Miocardico Acuto

Condivid

Napoli. Un’assistenza che sempre più riesce a dare risposte d’eccellenza alle esigenze dei cittadini e che si è già mostrata all’altezza della grande sfida delle Universiadi. «La nostra Rete dell’Infarto Miocardico Acuto (IMA), e più in generale la macchina dell’assistenza dell’ASL Napoli 1 Centro, hanno già avuto modo di segnare un punto importante per le Universiadi. Un involontario banco di prova ma anche una grande soddisfazione, perché ha salvato la vita di un uomo». A parlare è il commissario straordinario dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, riferendosi a quanto avvenuto nelle scorse ore. Il caso è quello che ha visto come involontario protagonista uno degli accompagnatori degli atleti giunti a Napoli e colpito da una lipotimia (perdita di conoscenza improvvisa). Dal momento del malore al ricovero presso l’Ospedale del Mare di Ponticelli sono trascorsi appena 20 minuti. All’uomo sono stati effettuati tutti gli esami del caso e in tempi rapidissimi è stato sottoposto ad una coronarografia che ha risolto quello si è scoperto essere un infarto del miocardio. «Questa è la realtà di una rete IMA che il Governo regionale ha fortemente sostenuto e che oggi consente di salvare centinaia di vite ogni anno – spiega Ciro Verdoliva -. Una rete che funziona anche grazie alla grandissima professionalità delle donne e degli uomini che ne costituiscono un ingranaggio essenziale». L’ASL Napoli 1 Centro saluta anche l’entrata in servizio di ulteriori 5 ambulanze di tipo B dalle 8.00 alle 20.00 e di una h24 di tipo A (quindi medicalizzata). I mezzi di soccorso saranno in funzione per tutta la durata delle Universiadi anche per rispondere ad eventuali esigenze mediche legate al grande afflusso turistico previsto per tale evento. Di supporto alle Universiadi due moto mediche (in convenzione con Croce Rossa Italiana) che lavoreranno al servizio 118 ASL Napoli 1 Centro, consentendo tempi di intervento molto più rapidi di quelli possibili con le sole ambulanze. Un test importante per valutare sul campo l’utilità di queste risorse nell’abbattere i tempi d’intervento. Soprattutto alla luce del fatto che le moto resteranno poi al servizio della città anche nei mesi a venire.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 17:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025

Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:34

San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da mesi

Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:22

Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29 anni di carcere

Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 08:34

Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo

Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 07:49

Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica è stata la mia vita”

È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 06:59